SCARPERIA E SAN PIERO – In palestra per star bene. É questa l’idea di fondo che, con “We Wellness”, lo Sporting Club di San Piero a Sieve propone. “We Welness – spiega Gianni Dei – è un nuovo progetto per un benessere a 360 gradi. Un progetto che non vede soltanto il coinvolgimento di noi trainer, ma anche di professionisti diversi, dal nutrizionista al fisioterapista e all’osteopata.
L’obiettivo primario è la prevenzione: “Sì – dice Dei – prevenire le patologie sia a livello metabolico, ma anche ortopedico, dal mal di schiena ai problemi posturali, fino al male alle ginocchia e alle spalle. A livello metabolico, occupandomi di esercizio clinico, facciamo percorsi con persone diabetiche, cardiopatiche, ipertese, obesi e sovrappesi”.
Il responsabile del progetto lo sottolinea: “La persona è al centro. Sa che qua trova il trainer, trova le figure necessarie, che la seguono in tutti gli aspetti necessari. Si tratta infatti di persone che vanno seguite con percorsi individuali o comunque specifici, su misura. Poi si può lavorare individualmente o a piccoli gruppi, ma l’analisi deve essere individuale”.
A chi dunque si rivolge “We Welness”? “E’ un progetto rivolto a tutti, a chi sta cercando una soluzione a una determinata patologia, diabete, obesità, colesterolo, ipertensione, a chi ha problemi posturali che provocano dolore anche senza la presenza di traumi, come mal di schiena, problemi al ginocchio, cervicale, dolori tendinei; ed anche per chi presenta disturbi neurologici legati all’equilibrio e alla percezione. E più in generale a chi cerca una nuova esperienza di allenamento finalizzata al benessere complessivo della persona”.
Dei aggiunge una cosa importante: “Qui allo Sporting Club stiamo lavorando da anni a una visione completamente nuova del concetto di palestra. Ancora la palestra è associata alla pesistica e all’estetica. Invece è molto di più: si viene in palestra per star bene, si viene per il benessere della persona. E qui conta molto l’approccio interdisciplinare, i percorsi personalizzati basati sulle diverse esigenze, per una nuova esperienza di prevenzione, cura ed allenamento.”.
Come partecipare a “We Welness”? “E’ molto semplice – spiega Dei -. La persona interessata viene qui, fissa direttamente un appuntamento con noi, facciamo insieme un’anamnesi completa, e viene poi definito un percorso da seguire, in base alle esigenze specifiche. Cerchiamo anche un contatto e una collaborazione con il medico di riferimento della persona, mettiamo al corrente lui o il fisioterapista, e anche questo fa la differenza per interventi più mirati al benessere e alla cura”.
Per ulteriori informazioni chiama il numero 0558498138
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 Febbraio 2025
1 commento
Fate per caso anche un percorso A.F.A. a cui sarei interessato.
Gradirei una risposta, grazie