Workshop e premi durante la quarta edizione di Agenda 2030 al “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – Si sta tenendo in queste ore presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo la quarta edizione di “Agenda 2030”, la giornata dedicata allo studio ed all’approfondimento delle tematiche dello sviluppo sostenibile e delle principali e più urgenti questioni ambientali, secondo un programma ideato e promosso dall’ONU.
La manifestazione organizzata al “Giotto Ulivi” è articolata principalmente in una serie di workshop, dedicati ad argomenti legati ai 17 obiettivi dell’Agenda, che vedono la partecipazione e il coinvolgimento diretto degli studenti, dei docenti dell’Istituto, nonché di esperti e specialisti provenienti dal mondo del lavoro, università, enti di ricerca, associazioni. Lo scopo principale dell’iniziativa, che coinvolge anche alunni delle scuole medie del territorio, è quello di sensibilizzare i giovani sulle problematiche oggetto dell’Agenda 2030.
Presente il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni ed il presidente dell’Unione dei Comuni Stefano Passiatore, che oltre a rivolgere ai tanti studenti i consueti saluti istituzionali, hanno premiato gli studenti che si sono distinti nel corso dell’anno scolastico: dai vincitori del concorso per la realizzazione del murales inaugurato proprio oggi, ai ragazzi vincitori delle Olimpiadi Europee di Statistica (articolo qui), dallo studente che ha partecipato allo stage al CERN, alle classi che si sono distinte per l’iniziativa “Aula Rifiuti Zero”.