BORGO SAN LORENZO – Il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni fa il punto della situazione sulla questione Covid.
In questo momento ci sono 109 nostri cittadini positivi Covid di cui quattro in ospedale. Il 43 % di questi ha meno di 40 anni (il 27% meno di 19 anni), il 38% dai 41 ai 60 anni, il 28% over 60 anni. 287 le persone in quarantena in questo momento
“Voglio condividere – spiega Omoboni – con voi anche la situazione dell’Istituto Comprensivo (dati ASL comunicati alla scuola). Nella scuola Primaria del capoluogo abbiamo avuto da inizio dell’anno scolastico, 3 classi in quarantena e 5 ragazzi positivi, una classe ad oggi ancora in quarantena. Primaria Ronta: da inizio dell’anno scolastico 1 classe in quarantena e 4 positivi, attualmente nessuna classe in quarantena. Primaria Luco: da inizio dell’anno scolastico 1 classe in quarantena, tuttora in quarantena, e 1 studente positivo.
Nella scuola Secondaria di Primo Grado da inizio dell’anno scolastico 3 classi in quarantena (ad oggi ancora 2 quarantena) e 9 studenti positivi. Quindi 19 alunni positivi in queste settimane su circa 1700 alunni totali. Un grazie di cuore al personale scolastico perché non è davvero semplice gestire questo momento. In questa situazione critica dobbiamo dirci la verità: c’è una pressione sulle ASL, a livello nazionale e regionale, e quindi anche locale, che è difficilmente gestibile. Si fa fatica a ricostruire la catena del contagio. E poi resta il problema dei tempi di prenotazione dei tamponi e di risposta, nonostante le postazioni in Mugello per i tamponi siano ora due (Borgo e Vicchio). Ogni persona che lavora nella catena della gestione dell’emergenza nel nostro territorio sta dando il massimo, lo vedo tutti i giorni, ma non basta. Siamo, insieme ai sindaci, in contatto con ASL e Regione per trovare soluzioni. Ora non è il momento delle polemiche (che sarebbe la cosa più semplice), ma di lavorare per risolvere, cercando di collaborare, tutti insieme.A breve dovrebbe uscire una nuova ordinanza regionale, vi terrò aggiornati”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Ottobre 2020