Sit-in dei Vigili del Fuoco dal Prefetto. Chiedono parità di trattamento e più risorse
MUGELLO – Si è concluso alle 11:45 di mercoledì 18 il sit-in di protesta del sindacato Conapo del Vigili del Fuoco, davanti alla Prefettura di Firenze (articolo qui). Il segretario provinciale del Conapo Riccardo Cenci ed un gruppo di dirigenti e rappresentanti sindacali, per la maggior parte in forza presso il distaccamento di Borgo San Lorenzo, sono stati ricevuti dal Vice-capo di Gabinetto Anna Chiti Batelli, delegata dal Prefetto, che ha preso nota delle rivendicazioni e delle problematiche che sta vivendo in questo momento il Corpo dei Vigili del Fuoco. Rivendicazioni che saranno consegnate al Prefetto stesso, per l’inoltro al Premier Matteo Renzi ed al Ministro dell’Interno Angelino Alfano. Il fatto rilevante è che tale operazione verrà fatta contemporaneamente da tutte le prefetture italiane.
Durante la manifestazione di protesta è stato distribuito un volantino nel quale si faceva appello al Presidente della Repubblica, al Governo, alle Istituzioni tutte e ai politici di qualsiasi colore, per trovare soluzione ai problemi evidenziati dai Vigili del Fuoco, in merito soprattutto alla parità di trattamento retributivo e pensionistico, rispetto agli altri Corpi dello Stato, ma anche alla grave carenza di personale (mancano circa 3000 vigili del fuoco in Italia su un organico di 30 mila) ed all’età media dell’organico in forze, di circa 48 anni, decisamente troppo elevata e comunque poco compatibile con la prestanza richiesta.
I dirigenti del Conapo si dichiarano fermamente convinti che le risorse finanziarie occorrenti si potrebbero trovare senza mettere le mani in tasca agli Italiani, mediante riforme che taglino i veri sprechi della cosa pubblica e non gli apparati della sicurezza e chiedono pertanto che si apra subito un tavolo di lavoro, in merito.
Michela Aramini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 maggio 2016