• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Firenzuola piange Flor, investita nella notte
Incidente a Panicaglia. Auto contro il muro della casa
Fotovoltaico nei centri storici: molto rumore per nulla
Assemblea Anci Giovani, a Treviso il comune di Scarperia e San Piero con Marta Cappelli
“Accademici mugellani” – Intervista a Giuseppe Marrani, direttore Dipartimento Studi Umanistici Università per Stranieri di Siena
Pugilato, a Firenze Marco Casamassima centra l’ottava vittoria nei mediomassimi
Dati popolazione 2022, stavolta Borgo San Lorenzo è in calo
“Zero Rifiuti”, al Centro ReMida gli imballaggi ed i contenitori delle uova trovano nuova vita
Max Mugelli inizia con il piede giusto: a Valencia è subito podio
RIFLESSIONI SUL VANGELO – Marta, Maria e Lazzaro, amici della Resurrezione e della vita!

2^ Festa dei Volontari e delle Associazioni a San Piero

Posted On 17 Set 2015
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: Atletica Marciatori Mugello, Auser, Avis Scarperia e San Piero, Circolo Insieme, Compagnia delle Formiche, Gruppo Fratres, Istituto Comprensivo Scarperia e San Piero, Pallavolo Polisportiva San Piero a Sieve, ProLoco San Piero, San Piero a Sieve, Scarperia e San Piero, Scuderia La Torre

festa-dei-volontari-e-delle-associazioni-san-piero-2015All’Area Feste di San Piero a Sieve il prossimo 20 settembre 2015 avrà luogo la 2a Festa dei Volontari e delle Associazioni a partire dalle ore 10.00 fino a … tarda serata.

Per una Comunità più Aperta e Solidale. La scuola si apre sempre più alla comunità e si conferma promotrice di iniziative per grandi e piccini. Una iniziativa della Consulta dei genitori Scuola di Scarperia e San Piero in collaborazione con l’Istituto comprensivo Scarperia e San Piero e il patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero.

Con il sostegno di tutte le associazioni di volontariato del territorio comunale.

Per info: [email protected]; In caso di maltempo consultare il sito della scuola: www.scuolascarperiasanpiero.gov.it. Una giornata anche all’insegna del divertimento per le famiglie.
In un colloquio informale con il Presidente della Consulta dei Genitori Fabrizio Lucherini, si evince che quest’anno le associazioni partecipanti saranno in numero maggiore… ben trentotto da sportive, sociali e culturali. Grande risultato in quantità e qualità dove si denotano associazioni che hanno iniziato delle collaborazioni mentre altre addirittura si sono unite con una sola denominazione come l’Avis e l’Auser unificando le loro sedi.

“Per noi della consulta è fondamentale rendere visibile a tutti il folto numero di associazioni che operano sul territorio comunale in modo che i nostri figli oggi alunni un domani siano il futuro del volontariato nel quale noi adesso operiamo all’interno della scuola con un lavoro continuo tutto l’anno portando dei benefici a ciò che sfruttiamo come utenti. Crediamo che in futuro sarà importante l’apporto delle associazioni all’interno della scuola proprio perché essa ha un valore sociale fondamentale e gli alunni saranno la società futura.”

Parata delle associazioni. “La favola più bella” spettacolo che verrà messo in scena per le scuole ad ottobre 2015, sarà il contributo della “Compagnia delle Formiche”. Saranno presenti alcuni personaggi delle favole Disney con cui i bambini potranno interagire. “Tuttaltro” curerà la diffusione della cultura del counseling e la mediazione familiare. Con laboratori per bambini. l’”Accademia Canina” presenterà il Progetto “Quà la zampa”: laboratorio didattico, avvicinamento in sicurezza, giochi di manipolazione sensoriali, percorsi psicomotori e palestra umana. La “Ginnastica Artistica Scarperia e San Piero” presenterà coreografie di bambini, ragazzi e adulti. La “Ciclistica Ferri Taglienti” esporrà materiale sportivo. Il “MU.S.A. Gruppo Archeologico Scarperia” curerà laboratori per ragazzi sulla preistoria. Prove strumentali e dal pomeriggio musica dal vivo sul palco a cura di “Progetto di Musica Agorà”. “Mani in pasta” imparare a fare la pizza dalla pasta al forno. Assaggi per tutti a cura del “Circolo Insieme San Piero e MCL Scarperia”. Riso-merenda e bar dal pomeriggio sarà curato dalla “Pro Loco San Piero a Sieve”. Informazioni sulle cure palliative e il supporto familiare, punto informativo curato da “Insieme per mano”. Il “Comitato 2012 e Mani di Donna” darà informazioni sulle opere restaurate grazie alle ricerca fondi e lavori fatti a mano e all’uncinetto. Informazioni sulla scuola di mini-moto e esposizione dei mezzi a cura del “Racing Team Mugello”. Esposizione moto e giochi per bambini a cura del “Vespa Club 50037 San Piero a Sieve”. Laboratorio di percussioni ed esibizioni a cura di “Bloco Bandito”. Esibizioni a cura dei “Bandierai e Musici Castel San Barnaba”. Stand informativo. Saggio e pattini a noleggio presso il pallone della Polisportiva a cura dell’”ASD Pattinaggio Mugello 2002”. Lezioni, concerto, prova strumenti e piccole esibizioni degli allievi sul palco della “Scuola di Musica Comunale Scarperia e San Piero”. Le “Consulte dei Genitori del Mugello” presenteranno i lavori passati e esporranno i progetti futuri. L’”Uisp Delegazione Mugello” darà informazioni su tutti gli sport rappresentati e affiliati nel Mugello. “Come andare in mountain bike” a cura di “Bikemood”. “Badenyà” presenterà il “Progetto Badenyà”. La “Misericordia Scarperia e San Piero a Sieve” con i “Gruppi Fratres” e il “Gruppo Protezione Civile” esporranno i propri mezzi, allestiranno una tenda da campo e daranno informazioni sulle varie attività svolte. Mentre “Il segno di Fido” si esibirà in prove di giochi (tricks) di Rally Obedience e faranno dimostrazioni con cani da lavoro a dimostrazione che tutto si può provare con il proprio cane. Percorso di atletica con “Atletica Marciatori Mugello”. Tante attività con i bambini con “Il Delphino”. Promozione e “al galoppo con i pony” a cura della “Scuderia La Torre”. “Bambni e Orti” camminata fino agli orti sociali di San Piero a Sieve e spiegazione delle tecniche di coltivazione a cura di “Auser Scarperia e San Piero”. Dimostrazioni e artite con: “Tennis Polisportiva San Piero a Sieve”, “Pallavolo Polisportiva San Piero a Sieve” e “Calcio Polisportiva San Piero a Sieve”. “Truccabimbi”, informazioni sulla donazione sangue e distribuzione gadget allo stand di “Avis Scarperia e San Piero a Sieve”. Sempre allo stand Avis è visibile e acquistabile il “Calendario Solidale 2016 – I colori delle stelle” dove Avis Scarperia & San Piero a Sieve è sempre parte attiva con l’Associazione Culturale “I colori delle stelle” e “Artisti per la Donazione Organi”. Sul territorio Avis Scarperia & San Piero a Sieve ha deliberato che il ricavato della sua quota parte dei calendari, andrà ad un progetto solidale condiviso: “Piccino Piccio’ – Associazione genitori neonati a rischio onlus” (operante e riferimento per tutta la provincia di Firenze). E “cercherà” di consegnare l’assegno il 17 novembre in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità (World Prematurity Day). Avis Scarperia & San Piero a Sieve conosce quanto sia fondamentale, per un prematuro a rischio, la donazione sangue e le trasfusioni. E non solo. Quel giorno vorremmo tutti gli edifici pubblici illuminati di viola.

massimo-bobo-giavatto
Ci sarà anche l’area benessere con: riflessologia, shiatzu, reiky, yoga e cristalloterapia con “Giravoltapagina”. La stessa associazione operante da molto tempo sul territorio comunale offrirà lo spettacolo comico che chiuderà la festa (ore 21.00 – palco centrale) con Marco Bobo Giavatto (da non perdere) che si racconta: ”“Ho iniziato a fare spettacoli a 8 anni in una compagnia del mio paese in Sicilia e da allora non ho mai smesso. A diciotto facevo un show su Video Regione in Sicilia: piccoli scketch comici in coppia con un mio amico. Poi ho superato le selezioni per ben tre anni consecutivi per la Scuola Nazionale Comici intitolata a Massimo Troisi qui a Firenze. Ho fatto molto teatro con Massimo Stinco e diversi corsi con Angelo Savelli. Scrivo, dirigo e interpreto la web series “The way out” giunta alla seconda stagione finalista al “Roma web fest”. Quest’anno, a 23 anni ho scritto diretto e interpretato uno show tutto mio che si chiama PEGGIO DI COSÌ SI PUÒ negli anni ho aggiunto tolto e accorpato parti di spettacolo diverso .. ma il titolo è sempre uguale. Ho fatto “Telebidone” e “Non solo aria fresca”. Mi piace scrivere commedie o comunque avere più di cinque minuti per relazionarmi con il pubblico, la mia risorsa”.

 

Ezio Alessio Gensini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 Settembre 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Palio Velico al Bilancino 10^ edizione, sfida tra i Comuni del Mugello

Next Story

Firenzuola. Hera premia chi porta i rifiuti alla stazione ecologica

Post collegati

0

Medicina di base, i problemi non mancano. Ne ha parlato il consiglio comunale di Scarperia e San Piero

Posted On 24 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Il meteo del sangue in Toscana: “urgente” lo 0 e l’A negativo

Posted On 24 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Acqua Panna, stabilimento certificato: risparmia 28 milioni di litri d’acqua nelle lavorazioni

Posted On 22 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

La Hankook 12 ore Mugello inaugura la stagione sportiva del Mugello Circuit 2023

Posted On 21 Mar 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy