• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Motomondiale 2022, i provvedimenti per la viabilità
Sara Simeoni ringrazia Scarperia e l’Infiorata per la menzione floreale
MotoGp, in arrivo circa 30mila persone
Il Card. Gualtiero Bassetti lascia la presidenza della Cei
Elena Vaggelli lascia la gestione del “Discount Minus” sanpierino dopo oltre cinquant’anni
PHOTOGALLERY – Dietro le quinte del Canta’ Maggio
Anche l’area camper “Andolaccio” di Barberino riceve i fondi della Regione Toscana
Termina il “Cooking quiz” con l’alberghiero “Chino Chini” al 14° e 15° posto
Non solo calcio, al “Borgo camp” un’estate all’insegna dello sport
La violinista Roberta Malavolti Landi in tour con Gianna Nannini

“Pellegrini a pedali” passano dal Mugello per ricordare Tommy Cavorso, il giovanissimo ciclista ucciso a Rufina

Posted On 07 Feb 2016
By : Redaz
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, ciclismo, Don Maurizio Tagliaferri, Fiesole, Papa Francesco, pievano, Roma, Rufina, triathlon

tommyroadlife-gruppo

MUGELLO – Passerà martedì dal Mugello la carovana di ciclisti “Pellegrini a pedali” che, partendo lunedì da Trento, arriverà mercoledì a Roma, all’udienza con Papa Francesco. Una carovana molto speciale, alla quale parteciperà anche l’ex-campione del mondo Maurizio Fondriest. E con lui il pievano di Borgo San Lorenzo don Maurizio Tagliaferri. Il gruppo, peraltro, sosterà proprio a Borgo San Lorenzo, per poi riprendere la strada verso Roma.

L’iniziativa è stata voluta da Marco Cavorso, per ricordare il figlio Tommaso, giovanissimo ciclista (aveva 13 anni) che quasi sei anni fa -nell’agosto 2010-, venne travolto e ucciso durante un allenamento sulle strade della Val di Sieve, nei pressi di Rufina. Il dolore grandissimo della famiglia e degli amici si è trasformato in impegno, un impegno per sensibilizzare sull’importanza di garantire sicurezza sulle strade. Il motto del pellegrinaggio è infatti “With Tommy on the road of life”, “Con Tommaso sulla strada della vita”, “per testimoniare -spiega Cavorso- per le strade d’Italia il messaggio di Tommy, «In bici corre la vita, rispettala», e per operare insieme affinché la strada sia sinonimo di vita e non luogo di morte”.

Già era stato pubblicato un libro, “Tommy sapeva correre”, che sarà donato a Papa Francesco mercoledì. E al Papa la famiglia ha scritto una toccante lettera:

TommyLetteraPapa

Tommy-copertina-libroPrenderanno così parte a questo speciale viaggio Maurizio Frondiest, campione del mondo di ciclismo nel 1988 ;

lo scrittore ed ex ciclista professionista Paolo Alberati;

l’ex-ciclista e rappresentante del sindacato dei ciclisti professionisti Andrea Ferrigato;

la campionessa di Triathlon, plurivincitrice di Ironman, Martina Dogana;

la Guinness da Giro del Mondo in Bici e Testimonial per il Nobel per la Pace alla bicicletta Paola Giannotti;

l’ultracycler recordman mondiale Paolo Aste;

don Maurizio Tagliaferri pievano di Borgo San Lorenzo;

la psicologa Lucia Caligani;

e naturalmente la famiglia di Tommy, il babbo Marco, la mamma Cristina e i fratelli Federica, Rebecca e Giulio Tommaso, insieme ad altri amici, familiari e ciclisti.

tommyroadlife-presentazione-2

Questa la lettera che Fondriest ha scritto alla famiglia Cavorso, annunciando la sua partecipazione all’iniziativa:

TommyFondriest1

Si parte lunedì al mattino dal castello del Buon Consiglio di Trento, facendo 80 km sulla ciclabile da Trento ad Affi. Poi il trasferimento in auto fino a Firenze, con la serata conclusa dalla cena di beneficenza al Museo Gino Bartali a Ponte a Ema.

Martedi si riparte da Fiesole, incontrando autorità e studenti, e alle 10.00 ci si dirigerà a Borgo San Lorenzo, con arrivo in piazza Dante davanti al Municipio, dove è previsto il saluto del sindaco. E da lì, sempre in bici, si raggiungerà Greve in Chianti. Poi il trasferimento a Roma, dove in serata è in programma un incontro sulla sicurezza stradale. E al mattino, tutti in piazza San Pietro, per l’udienza con Papa Francesco. Per ricordare Tommy e per sensibilizzare tutti sull’importanza di fare di tutto, leggi comprese -visto quant’è difficile approvare la nuova norma sull’omicidio stradale-, per aumentare la sicurezza sulle strade e tutelare così tante vite umane.

tommyroadlife-logo

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 febbraio 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

L’opposizione marradese critica l’operazione anti evasione di Triberti [VIDEO]

Next Story

L’indignazione del sindaco Scarpelli: “Per riparare il cestino usiamo i soldi delle tasse”

Post collegati

0

Termina il “Cooking quiz” con l’alberghiero “Chino Chini” al 14° e 15° posto

Posted On 24 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Non solo calcio, al “Borgo camp” un’estate all’insegna dello sport

Posted On 24 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Grande pugilato a Borgo San Lorenzo, i risultati degli incontri

Posted On 21 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Al Centro Giovanile un pomeriggio a tutto sport

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy