Tre mugellani all’Ultra Trail del Monte Bianco. La cronaca della gara

Moreno Benassi durante il passaggio al Rifugio Bonatti nel versante Italiano del Monte Bianco
MUGELLO – Tra i 20mila partecipanti provenienti da circa 180 nazioni divisi su cinque competizioni, anche tre mugellani hanno corso all’UT del Monte Bianco, la manifestazione più importante del trail running di lunga distanza, considerata da tutti “la vetta del mondo” di questo sport. Moreno Benassi, classe 1949 di Firenzuola, un veterano che nel 1996 si classificò 8° assoluto, Matteo Moncelli, un atleta firenzuolino che viene dal ciclismo ma che in pochi anni ha mostrato di poter fare molto bene nel trail running, e Piero Sisti, presidente della Mugello Outdoor alla sua seconda volta al Monte Bianco, hanno gareggiato sui 101 km della CCC, la corsa che parte da Courmayer in Italia, entra in Svizzera superando il Grand Col Ferret a 2700 metri, fa tappa a Champex Lac, torna in Francia attraverso il passo Les Tseppe a 2500 metri e, dopo altri tre sopra i 2200, giunge a Chamonix.

Matteo Moncelli durante il passaggio al Rifugio Bonatti nel versante Italiano del Monte Bianco
In partenza erano 2155 atleti, hanno concluso la gara in 1742, tantissimi i ritiri per le condizioni avverse del tempo atmosferico: una perturbazione ha portato un notevole abbassamento della temperatura, con neve anche a bassa quota. La gara ha preso il via il 1 settembre alle ore 9.00 da Courmayer. “C’era un bel sole – dice Sisti – i primi 55km sono volati in poco più di 8 ore, ma sapevamo che entrati in Svizzera avremmo incontrato tutt’altro meteo. Da Champex Lac siamo partiti intorno alle 18.00 con una pioggia battente. Matteo ha imposto un ritmo nella seconda parte di gara veramente impressionante ed ha chiuso a 16h e 44 minuti, classificandosi 247esimo assoluto e 62esimo di categoria. Moreno ha incontrato più difficoltà, il terreno molto scivoloso gli ha provocato due cadute che lo hanno costretto al ritiro al km 82”. Per Sisti invece, a causa di un precedente infortunio alla Lavaredo Ultra Trail che lo fece ritirare, dopo Vallorcine ha dovuto rallentare, soprattutto in discesa, per un forte dolore al ginocchio destro. E’ arrivato comunque al traguardo in 19h e 47 minuti, classificandosi 550esimo e 30esimo di categoria.
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 settembre 2017