• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
I campioni del Rugby in Mugello per scoprire i segreti delle carni locali
A Scarperia la consegna della Costituzione ai diciottenni
Una campagna nazionale per promuovere il turismo in Alto Mugello: ne hanno parlato l’on. Mazzetti e Tempesti di Confesercenti
VIDEONOTIZIA – Inaugurati i giardini di Fido a Luco di Mugello
Dal sindaco di Firenzuola un appello per la Sp 21 a Giugnola
Assemblea a Bivigliano, si presentano la nuova piazza e altri progetti
Mugello Lab. Presentati i progetti, ma i trasporti inefficenti frenano il territorio
Emergenza maltempo, Mazzetti (FI): “Bene primi interventi ma occorre Genio Militare su tutto Alto Mugello”
Fiera Agricola Mugellana, un successo per tutto il territorio
DAI LETTORI – L’emergenza elimina i confini

43^ edizione della Maratona del Mugello. Novità: totale chiusura delle strade

Posted On 13 Set 2016
By : Irene De Vito
Comment: 1

 

ann_1208

BORGO SAN LORENZO – E’ stata presentata oggi la 43^ esima edizione della Maratona del Mugello che prenderà avvio sabato prossimo 17 settembre a Borgo San Lorenzo. Un percorso suggestivo lungo 42 km, con arrivo intermedio non competitivo dopo 30 km proprio a Borgo, che si snoda sulle strade del Mugello per la maratona più antica d’Italia che partirà alle 14.30 da piazza Dante nel corso di una giornata ricca, come sempre, di appuntamenti ed eventi dedicati agli amanti dello sport.  I numeri parlano chiaro: attualmente risultano quasi 700 gli iscritti alla maratona e la possibilità di iscriversi anche il giorno della gara induce gli organizzatori ad ipotizzare un +10% rispetto all’edizione 2015, che registrò 700 iscritti, ma grande affluenza è prevista anche per la corsa “Memorial Tommaso Cavorso” dedicata agli alunni delle scuole secondarie di primo grado divisi per fasce d’età, che si terrà alle 11 e che vede al momento 250 adesioni. Un crescente apprezzamento è quello riservato alloa Family Run che partirà alle 14,45 e che si snoderà lungo un percorso di 4 km per le vie di Borgo San Lorenzo per cui si prevede una stima al via di circa 500 persone. Come ogni anno la Maratona del Mugello richiama appassionati e professionisti, con i top runner che non mancheranno questo importante e antico evento.
Le nazioni rappresentate al via sono già 17 con iscritti provenienti da Africa, Asia, America ed Europa.

un-bacio-lungo-42-km-maratona-del-mugello“Per noi la Maratona del Mugello è un vero fiore all’occhiello – commenta il sindaco Paolo Omoboni – non solo perché è la maratona più antica d’Italia, ma anche perché grazie al comitato organizzatore, il tutto si impreziosisce con significative iniziative che portano la Maratona ade essere un vero e proprio evento anche culturale. Importante, in questo senso, è il coinvolgimento delle scuole che consente di far avvicinare i più giovani a questa disciplina, ma anche l’apertura alle famiglie che si rinnova con la quarta edizione della Family Run per le vie del paese”
Tra le novità principali della Maratona la completa chiusura al traffico delle strade interessate. “Una scelta importante – commenta Gabriele Sargenti, presidente del comitato organizzatore – certamente non semplice, che rappresenta un investimento in sicurezza per rafforzare ulteriormente l’immagine ed il significato della Maratona più antica d’Italia. Invitiamo tutti, almeno per sabato, a privilegiare la bici o la camminata a piedi, per un gesto salutare”. La chiusura avverrà per il tempo strettamente necessario al passaggio della corsa. Un elemento importante, quelle della sicurezza, rafforzato da SmanApp, una startup pratese nata con l’idea di aumentare la sicurezza stradale e di eliminare la distrazione durante la guida. SmanApp ha lanciato un importante aggiornamento, il “Tasto S.O.S” che permette all’utente di inviare una richiesta di aiuto alla persona di fiducia e agli altri utenti nelle vicinanze. In occasione della 43^ Maratona del Mugello, insieme all’ASD Mugello Marathon,  per dare maggiore sicurezza agli atleti, offrirà la possibilità di scaricare gratuitamente l’app così da usufruire del nuovo servizio. Inoltre, per l’occasione tutti gli atleti, in caso di necessità, saranno collegati immediatamente con il comitato organizzatore che riceverà la segnalazione con la posizione esatta dell’evento.

conferenza-stampa
Sul profilo altimetrico e le difficoltà del tracciato si sono soffermanti Luca Panichi direttore tecnico della Maratona e Giacomo Tagliaferri, campione italiano Maratona nel 1992, testimonial di Mugello Marathon. Confermato il passaggio del parco di Mugello Circuit, fra il 17 ed il 21 km.

Un’altra iniziativa dell’edizioni di quest’anno è “Dai un bacio lungo 42 km” il cui obiettivo è riaffermare la forza dell’amore e della convivenza con tutti i nostri simili, nel segno della libertà, della pace in tutti i suoi colori e declinazioni, senza alcuna discriminazione. Sul palco e lungo il percorso saranno allestiti cartelli illustrativi. Il bacio durante la Maratona, che potrà essere al proprio familiare, all’amico, al compagno di gara… suggellerà questo impegno. Sport, dunque, come messaggero di pace e tolleranza.

Inoltre, da tempo la Maratona del Mugello ha “sposato” la causa di Senzatomica, con l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti e tutto il movimento podistico nazionale all’amore per questo pianeta e gli esseri viventi che lo popolano e generare consapevolezza sulla minaccia delle armi nucleari. Quest’anno supporterà una specifica mostra che si terrà dal 7 al 16 ottobre a Villa Pecori. La mostra è uno strumento educativo destinato a persone di tutte le fasce di età, con un’attenzione speciale riservata ai giovani studenti. Al suo interno ci sarà anche un percorso di pannelli espressamente progettato per i bambini da 8 a 11 anni.

PROGRAMMA

Ore 9.30 apertura Expo Maratona in Piazza Dante; apertura iscrizioni, ritiro buste pettorali e pacchi gara.
Ore 11.00 corsa delle Scuole “Memorial Tommaso Cavorso”
Giro/i dei giardini di Piazza Dante per gli alunni delle scuole secondarie di primo grado divisi per fasce d’età.
Ore 12.00: presso il palco centrale premiazione degli alunni e presentazione dei Top Runners della Maratona.
Apertura FarroParty presso Expo Maratona, servizio operativo fino alle 20.00.
Ore 12.30 chiusura iscrizioni Maratona e traguardo intermedio non competitivo al Km.30.
Ore 13.00 premiazione presso il palco centrale dei team più numerosi e breve presentazione dell’evento.
Ore 14.15 chiusura iscrizioni FamilyRun, termine ultimo per il ritiro buste pettorali e pacchi gara Maratona.
Ore 14.30 partenza 43^ Mugello Marathon da piazza Dante.
Ore 14.45 partenza FamilyRun da piazza Dante per le vie di Borgo San Lorenzo.
Dalle 16.00 piazza Dante transito e arrivo ai 30km non competitivi degli atleti.
Dalle 16.45 piazza Dante – Arrivo primi atleti al traguardo della Maratona.
A seguire presso il palco centrale:
Maxi Estrazione premi tra tutti gli arrivati FamilyRun offerti dagli sponsor e collaboratori.
Premiazioni classificati Mugello Marathon nelle varie categorie.
Ore 21.00 tempo massimo per gli arrivi maratona e chiusura dell’evento

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 settembre 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Auto sbanda e finisce fuori strada. La ragazza alla guida sta bene

Next Story

Tutti pazzi per Instagram… e per il Mugello!

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - L'emergenza elimina i confini

Posted On 30 Mag 2023

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy