• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…
“Acqua Impera”, l’acqua minerale di Firenzuola
Il Mugello che non ti aspetti. Caccia erotica e orge in una villa storica
Piove nella palestra di Firenzuola, la delusione di “Bene Comune”
Farnetani (Confesercenti):”Buona l’idea degli studenti universitari in Mugello, ma occorre migliorare i trasporti”.
Il polpettone di pane

Un pozzo per i bambini disabili abbandonati, lo propone Afrika Jipe Moyo

Posted On 26 Lug 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Afrika Jipe Moyo, Mugello

MUGELLO – Afrika Jipe Moyo Onlus, associazione con sede a Luco di Mugello, da anni impegnata in progetti di solidarietà in Kenya, con la sua presidente Antonella Bertaccini fa il resoconto delle attività più recenti. E, soprattutto, mette in evidenza un nuovo progetto, per il quale in settembre si terrà a Figliano una serata di raccolta fondi.

Cari amici di Afrika Jipe Moyo,

sono giorni che rimando la stesura di questa newsletter frenata dall’attuale periodo, caldo in tutti i sensi, che stiamo vivendo: crisi economica e politica, guerra alle porte, pandemia non ancora superata etc.
Dall’Africa mi chiedono cosa sta succedendo in Europa e in Italia, ascoltano le notizie e vedono la nostra grande isola di benessere e privilegi da mesi messa in ginocchio dalle situazioni suddette.
Nelle derive e nel caos di questi ultimi tempi mi viene spontaneo pensare che tutti dovremmo trascorrere un po’ di tempo in quelle zone dell’Africa dove i problemi non sono periodici, ma cronici, dove il Covid è solo l’ultimo di essi perché ancora, a causa di una lunghissima siccità, si muore di fame e di sete e la vita è una conquista quotidiana.

Per questo, è guardando oltre il nostro orizzonte dove il nonsense sembra essere l’imperativo a tutti i livelli, che scrivo per raccontarvi storie di un altro mondo e per parlarvi della nostra ostinata progettualità di bene destinato a chi è veramente povero di tutto.

Nel 2020 avevamo messo in cantiere il rifacimento dei bagni alla Huruma Children’s Home a Wamba, la casa dei bambini disabili abbandonati, ma l’arrivo del Covid aveva imposto lo stop dell’inizio lavori per ragioni logistiche. Durante il periodo della pandemia suor Lissy ha avuto non pochi problemi di sussistenza e noi l’abbiamo aiutata costantemente per le spese di gestione. Ora sarebbe in grado di riprendere i lavori, ma già da tempo mi aveva espresso il suo sogno: “Come sarebbe importante che avessimo il nostro pozzo, senza dover andare a prendere l’acqua altrove…”.

Inoltre a suor Lissy è stato sottolineato il problema installando le docce, della scarsità e della salinità dell’acqua con conseguenti probabili danni alle tubature. In considerazione di ciò pian piano si è fatta strada l’opzione del pozzo, un progetto certamente più costoso, ma realmente più necessario e vitale che ci sentiamo motivati ad intraprendere. Ho parlato col vescovo Virgilio Pante, essendo la Huruma Home sotto la sua Diocesi, che in questi giorni è stato nominato vescovo emerito di Maralal; ha accettato di essere il nostro intermediario con l’Impresa esecutrice alla quale è stato già chiesto un approfondito studio geologico e il relativo preventivo. Stiamo aspettando la documentazione finale per definire tempi, modi e costi di cui vi informeremo.

Un pozzo… da sempre desideriamo realizzarlo, perché l’acqua è il bisogno più importante di tutti. Avremmo voluto farlo in un villaggio, ma la posizione, la lontananza e l’inaccessibilità dei villaggi portavano a costi proibitivi e improponibili per le nostre forze.
E’ a padre Franco Cellana che vorremmo intitolare questa opera, a memoria del suo amore per la Huruma Children’s Home e assecondando in parte il suo grande sogno di portare l’acqua a tutta Wamba.
Allora, ci aiutate?

L’appello questa volta è accorato perché c’è bisogno di unire tutte le forze. Se tutti facciamo ciò che possiamo con quello che abbiamo, il sogno di suor Lissy potrà diventare realtà.
Non abbiamo sottovalutato la difficoltà, semplicemente ci crediamo. Per uscire da certi schemi di pessimismo diffuso, dalla tendenza a ripiegarsi sui nostri problemi e reagire al sistematico andamento di ingiustizia verso i più deboli, la scelta è di fare la nostra parte con azioni concrete e rispondere a chi ha bisogno di una mano tesa con la nostra.
Vi annunciamo che a questo scopo, Afrika Jipe Moyo sta organizzando un nuovo evento benefico il 17 settembre 2022 presso il Villaggio Don Orione (Figliano, Borgo S. Lorenzo). Un concerto di musica blues-jazz-funky che ci è offerto da musicisti bravissimi e cena/buffet. Seguirà a breve il programma.

Vi diamo inoltre un rendiconto delle attività di Afrika Jipe Moyo da Pasqua ad oggi:

Missione di Wamba

Cibo ai villaggi, pranzo a 430 bambini presso la missione, aiuti ad anziani soli (cibo, vestiti, letto, materasso, cure ospedaliere), tutto ampiamente documentato con foto, video etc dai parroci p. Joseph e p. Henry; acquisto di assorbenti igienici e sostegno attività educativa del gruppo delle donne contro le mutilazioni genitali femminili, sostegno alle quattro bambine orfane prese in affido. Aiuto alla Huruma Children’s Home per le spese di gestione della struttura (cibo, pannoloni etc).

Missione di Embu

Suor Alice ci comunica che la donazione pasquale ha coperto le spese per il cibo della Carlo Liviero Home, la casa accoglienza dei sessanta ragazzi di strada per almeno tre mesi. Abbiamo risposto all’appello di suor Silvia con una donazione per l’acquisto di pannolini per l’orfanotrofio. Sono molto costosi e li usano solo la notte, arraggiandosi durante il giorno con quelli di stoffa.
Ringraziamo tutti di cuore per l’attenzione e la fiducia accordata. Buona estate a tutti! A presto!

Antonella Bertaccini
(presidente)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26Luglio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Flood, tanta gente, e qualche difetto. Un bilancio della quattro giorni a Bilancino

Next Story

“Giornata del rifugiato”, i ringraziamenti degli organizzatori

Post collegati

0

Il Mugello che non ti aspetti. Caccia erotica e orge in una villa storica

Posted On 28 Gen 2023
, By Gianni Frilli
0

Tutti i numeri delle attività della Polizia Municipale Mugello, raffrontati con il 2019, ultimo anno prima della pandemia

Posted On 28 Gen 2023
, By Redaz
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 26 Gen 2023
, By Irene De Vito
1

OPINIONI – Riciclo e rifiuti, cercasi soluzioni

Posted On 25 Gen 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Spettacolo teatrale “Dimenticare mai”

Gennaio 29 @ 18:00
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 22:30
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy