Flood, tanta gente, e qualche difetto. Un bilancio della quattro giorni a Bilancino
BARBERINO DI MUGELLO – Si è concluso, dopo quattro giorni, il Flood Bilancino Festival organizzato dalla locale ProLoco. Una quattro giorni dedicata allo street food, alla musica ed agli spettacoli.
Tante persone hanno passato il fine settimana sulle sponde del lago cercando di sconfiggere la calura estiva e trascorrere una bella serata.
“Complimenti a chi ha pensato, organizzato e lavorato a questa edizione di Flood – ha commentato il vicesindaco Sara Di Maio – Un successo. In primo luogo per l’atmosfera che si è respirata in questi 4 giorni sul lago: serenità, allegria e condivisione. E’ stato davvero il festival di tutti: delle famiglie, dei giovani, degli adulti, di chi voleva mangiare qualcosa di diverso in compagnia, di chi voleva vedere uno spettacolo, di chi voleva sentire musica, di chi voleva ballare, di chi voleva godersi un po’ d’aria fresca, di chi voleva semplicemente staccare e godersi un po’ di relax. Ne avevamo tutti bisogno. Oltre a questo Flood è la dimostrazione della grande potenzialità del parco di Bilancino per l’organizzazione di eventi in un contesto paesaggistico di grande pregio. Uno stimolo per noi a continuare a lavorare in questa direzione”.
“Usciamo da questi quattro giorni di Flood – ha dichiarato il presidente della ProLoco Tommaso Giuntini – stanchi ma soddisfatti per la riuscita di questo evento che ci fa capire, una volta di più, quanto la passione dei volontari della ProLoco possa portare alla realizzazione di qualcosa di insperato e che non dobbiamo mai dare per scontato. Perché pensare di riuscire a realizzare un evento che porta 10 mila persone in quattro giorni, quasi ed esclusivamente grazie al volontariato non è affatto ovvio e ci deve rendere orgogliosi, facendoci capire quanto le persone siano fondamentali e quanto siano veramente la ricchezza della nostra associazione. Ringraziamo amministrazione comunale e Periscopio, ringrazio chi ha donato il tempo per realizzare questo evento. Grazie alle forze dell’ordine, alla Vab ed alla Protezione Civile, fondamentali per poter gestire questi quattro giorni in totale sicurezza. Grazie a tutte le associazioni che hanno risposto al nostro appello rendendo l’iniziativa inclusiva per ogni tipologia di pubblico. Appuntamento per il Flood 2023, sperando di migliorarci ancora”.
Qualche miglioramento potrà essere introdotto. Tra il pubblico non è mancato chi ha notato, in maniera critica, l’assenza delle consuete bancarelle con varia oggettistica. E non è piaciuta la disposizione dei due palchi, con la musica che si sovrapponeva, creando un effetto fastidioso.
I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 Luglio 2022