In 7000 senza energia elettrica causa neve. E non mancano le polemiche
ALTO MUGELLO – Con il passar delle ore si aggrava la situazione del maltempo, soprattutto nei Comuni di Firenzuola, Marradi e Palazzuolo sul Senio.
I problemi maggiori sono per la viabilità e i collegamenti elettrici. La caduta degli alberi stroncati dalla neve ha interrotto in più punti la linea elettrica. Risultato, in tantissimi sono senza luce, 3000 a Firenzuola, gli altri a Palazzuolo e nelle altre aree, e la Protezione Civile stima in 7000 le utenze rimaste al buio.
Per la viabilità, oltre alla chiusura per caduta rami e tronchi nella sede stradale (spesso ristretta dai rami arcuati dalla neve), della strada del Giogo e di quella della Colla, sono interrotti i collegamenti anche tra Firenzuola e Palazzuolo (strada della Faggiola) e tra Palazzuolo e Marradi.
E registriamo anche un commento di un nostro collaboratore palazzuolese, Lucio Cavini, particolarmente polemico:
Italia 2.0 Mugello .0, basta una nevicata, annunciata da giorni e tutto si ferma. Autostrada il solito casino da Barberino in su, strade impraticabili, energia elettrica che va e viene, soprattutto va. Rami che cadono sui fili elettrici perché la manutenzione non esiste. Il comune di Palazzuolo ha messo in vendita l’unico spazzaneve che ha. Intanto per le strade non si gira e gli spazzaneve privati girano a lama alta per le strade provinciali perché nei tratti di strade fuori della competenza non si può spalare.
Ma si sa, nessuno si vuol prendere la responsabilità di rompere un tombino fuori dalla sua strada. Le aziende sono costrette mandare a casa gli operai perché senza luce le costosissime fresatrici multiasse non vanno.
Meno male che per far luce all’uscita della fabbrica qualcuno ha tirato fuori un piccolo lume a gas. Com’era l’ultima trovata del governo ? Industria 4.0, già se riuscissimo a togliere almeno lo zero saremmo a posto.
Lucio Cavini