• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Inizia la stagione di cinema all’aperto a Scarperia
Gli appuntamenti della settimana della Pro Loco Scarperia
Red Bull Rookies Cup, Guido Pini cade nell’ultimo giro
Pecco Bagnaia si aggiudica la prima Sprint Race della storia del Mugello
Anche i Carabinieri in campo al Mugello per la MotoGp
Gran Premio d’Italia, Pecco Bagnaia celebra il Mugello con il suo casco
Gran Premio d’Italia, un super Bagnaia in pole per la Gara Sprint
Contrordine. Sul tratto toscano verso Casola ci sono ancora limitazioni al traffico
Vicchio ricorda Armando Gori, eroe di Premuda
A settembre i Cappuccini lasceranno il Mugello, ma il convento non chiuderà

A Barberino si rinnovano i Comitati di Frazione: entro il 15 le candidature, si vota domenica 27 ottobre

Posted On 10 Ott 2019
By : Redaz
Comment: 0
Tag: Barberino di Mugello, Cavallina, Galliano, Monte di fo', Montecarelli, Santa Lucia

BARBERINO DI MUGELLO – Il Comune di Barberino di Mugello è uno dei pochi, forse l’unico in Mugello, ad avere previsto, per favorire la partecipazione dei cittadini, i Comitati di Frazione.

Li ha istituiti nel 2004, e sono tre, il Comitato di Frazione di Cavallina, quello di Galliano, e il Comitato di Montecarelli-S.Lucia-Monte di Fo’, organizzati sulla base di zone omogenee nella cui identità storica si articola il Comune.
Nel maggio scorso vi sono state le elezioni amministrative, e anche i Comitati di frazione sono decaduti e devono essere rinnovati.

Ora è il momento delle candidature: c’è tempo fino al 15 ottobre per dare la propria disponibilità a entrare nel Comitato, e le elezioni si terranno domenica 27 ottobre dalle 9.00 alle 20.0 nei seguenti locali:

  • Comitato di Frazione di Cavallina: locali ambulatori medici via del Torracchione 4/f;
  • Comitato di Frazione di Galliano: Scuola elementare Via Puccini 10;
  • Comitato di Frazione di Montecarelli-S.Lucia-Monte di Fo’: sede del comitato di Frazione via Montecarelli s.n.c.

A ciascun elettore verrà consegnata una scheda con i nominativi dei candidati al Comitato di Frazione. Sulla scheda l’elettore potrà esprimere un numero di preferenze pari al 50% dei membri assegnati al Comitato. A Cavallina e Galliano sarà formato da otto componenti e quindi si potranno dare fino a quattro preferenze, a Montecarelli saranno sei e le preferenze si potrnano dare a tre candidati.

A cosa servono i comitati di Frazione? Sono organismi rappresentativi della popolazione delle frazioni ed operano per consentire e promuovere la partecipazione dei cittadini alle scelte dell’Amministrazione comunale circa i problemi delle singole località, con le seguenti funzioni:

  • esprimere pareri o proposte di propria iniziativa o su richiesta dell’Amministrazione;
  • convocare assemblee per la pubblica discussione di problemi riguardanti la località o per riferire sulla propria attività;
  • presentare petizioni e proposte;
  • promuovere attività di carattere sociale, culturale, ricreativo che non risultino onerose per il bilancio comunale.

Per candidarsi -lo possono fare solo i residenti della frazione- basta compilare un modulo scaricabile dal sito del Comune e disponibile in cartaceo presso l’URP. Il termine per la presentazione delle candidature è martedì 15 ottobre.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 ottobre 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Tanti auguri Panchetti Biancheria! E per il compleanno, un regalo a tutti i clienti

Next Story

Lo Sportello Dislessia al Punto Famiglia, un servizio per insegnanti, genitori e ragazzi

Post collegati

0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 09 Giu 2023
, By Irene De Vito
0

Una notte di avventure per i peluche, alla biblioteca di Barberino

Posted On 08 Giu 2023
, By Irene De Vito
0

Al Mugello Comics arriva il “Fuori di ConTest”

Posted On 07 Giu 2023
, By Irene De Vito
0

La magia di “Un filo di…” torna a colorare Barberino

Posted On 06 Giu 2023
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Sab 10

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 10 @ 23:30
Dom 11

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 11 @ 23:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il sindaco romano


Posted On 03 Giu 2023

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Fermata mugellana per l'Alta Velocità?

Posted On 16 Mag 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Non è possibile che la ferrovia Faentina tra Marradi e Faenza sia ancora interrotta

Posted On 03 Giu 2023

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

Lieti eventi

Congratulazioni al neo dottore Alessandro Lukolic

Posted On 07 Giu 2023

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy