• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì mattina il funerale del Vigile del Fuoco Piero Casati
FOTONOTIZIA Rifiuti abbandonati alle Balze tra Vicchio e Dicomano
Congresso Pd, a Scarperia e San Piero Bonaccini sopra l’80%, Schlein al 10%
Tutto il Mugello piange Emanuele Diamanti. I ricordi degli amici
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Voi siete il sale della terra, e la luce del mondo. In famiglia e nella società
“La morte non è mai una soluzione”. Il messaggio per la “Giornata per la vita 2023”
Marradi, Tommaso Triberti si ricandida a sindaco per il terzo mandato
Attenti alle bollette…
Coldiretti rilancia l’allarme cinghiali nelle strade: “Alba e crepuscolo le ore più a rischio”
Iniziato a Borgo il progetto In-Sport. Caterina Santelli spiega di cosa si tratta

A Bilancino torna il Flood Festival

Posted On 15 Lug 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: comune di barberino di mugello, Flood, Lago di Bilancino

BARBERINO DI MUGELLO – Quattro giorni di musica, arte e creatività per tutte le età sulle sponde del Lago di Bilancino. Torna anche quest’anno a Barberino di Mugello il Flood – Bilancino Festival che dal 21 al 24 luglio animerà l’area dell’Andolaccio, riprendendo il format vincente delle prime 3 edizioni e tornando a proporre un doppio palco in un’area ancora più estesa.

Il Festival, alla sua quarta edizione, si propone con un programma sempre più ricco, in cui ogni genere musicale ed espressione artistica troverà il suo spazio. Al centro un’area food, con i migliori truck food che proporranno varietà culinarie da tutto il mondo, per dare l’opportunità a chiunque di viverlo in ogni momento godendo dell’atmosfera che solo Flood sa regalare.

Giovedì 21 luglio l’apertura, in collaborazione con Liberamente, è affidata al live di Cecco e Cipo, in tour in tutta Italia per presentare il nuovo album “Con permesso” che arrivano sul palco di Flood nella serata inaugurale di questa 4^ edizione. A chiusura il dj set tra cumbia e elettronica affidato a Progeas Family per la prima volta ospiti di Flood.

Ogni giorno l’area si aprirà dalle 18.30 con spettacoli ed animazioni per i più piccoli, proposte da Catalyst, che già venerdì 22 Luglio porterà il Clown Giulivo con il suo Splash Show e più tardi con lo spettacolo di circoteatro di Sebastian Burrasca. Sempre Venerdì l’offerta musicale sarà invece affidata dalle 22.00 al Dj set di Altera (house/elettronica) e alla festa organizzata da Spritz + Gasometro + Imperial Events che si divideranno sui due palchi del Festival.

Sabato 23 luglio si aprirà ancora con gli spettacoli per le famiglie di Catalyst che vedranno quel giorno alle 19.00 l’animazione di Billy Bolla e a seguire, dalle 20.30 lo spettacolo di Circoteatro di Lanutti & Corbo. A seguire spazio alla serata Trap e HipHop con la crew di ATRISM che vedrà alternarsi sul palco oltre 10 artisti, mentre sull’altro palco spazio al dj set “Disco anni 80/90” con Spritz + Locura + Flower Power.

Domenica 24 luglio gran finale con la musica dal vivo con i live di Alis Mata, Clarice e “Le Franco” che dalle 18.30 si alterneranno sul palco per chiudere in bellezza questa edizione 2022.

Al Flood Bilancino Festival 2022, si entrerà con un contributo simbolico di 3 euro per la singola serata oppure con 5 euro per tutte e quattro. Ai due varchi di ingresso, verrà consegnato un coloratissimo braccialetto a chi sceglierà di fermarsi una sola sera, mentre un braccialetto di gomma marchiato “flood” a chi deciderà di passare più di una sera sul lago. Nell’area del Festival si potrà poi assistere liberamente a tutti gli spettacoli in programma.

Anche in questo 2022 Flood si propone così come un week-end lungo di svago creativo, con proposte culturali capaci di attirare un pubblico ampio e variegato, coinvolgendo artisti e realtà riconosciute a livello extra regionale. Attore principale di questo progetto si conferma la Pro Loco di Barberino di Mugello insieme ad altre realtà associative ed artistico-culturali giovanili della zona che daranno il loro apporto mettendo in campo l’esperienza maturata in anni di attività e promozione del territorio, della Periscopio Comunicazione e grazie al prezioso supporto del Comune di Barberino di Mugello.

“Il Lago di Bilancino sarà di nuovo protagonista, commenta il Vicesindaco del Comune di Barberino Sara Di Maio; stavolta nel segno del relax, dello stare in compagnia, del buon cibo, della musica e dello spettacolo. Una manifestazione, che come dalla sua prima edizione si conferma davvero per tutti: per le famiglie, i ragazzi, i giovani e gli adulti. Un bel modo per vivere il bel parco di Bilancino, che dimostra nuovamente la sua grande potenzialità di attrattiva non solo naturalistica, ma anche scenografica e di assoluto pregio per ospitare eventi anche di rilievo, proprio come questo Festival. Un plauso ed un ringraziamento a tutti i soggetti convolti nell’organizzazione, a partire dai ragazzi della nostra Proloco, che hanno lavorato fianco a fianco con un unico obiettivo, quello di rendere sempre più interessante e attrattivo un Festival che si sta ritagliando un ruolo importante nel calendario estivo degli eventi di tutta l’area metropolitana”.

“Dopo tanto lavoro, commenta il presidente della Proloco Per Barberino Tommaso Giuntini – il tempo che ci separa dalla quarta edizione di Flood Bilancino Festival è quasi terminato. Manifestazione che inorgoglisce enormemente la nostra Proloco e che riesce ogni anno a raggiungere l’obbiettivo per il quale è stata ideata, cioè la promozione del nostro splendido Lago di Bilancino. Con questa edizione il gruppo organizzatore di Flood ha voluto fare un ulteriore salto di qualità: l’aggiunta di una nuova area eventi, il coinvolgimento di nuovi gruppi artistici all’ interno delle varie serate e uno spazio più ampio dedicato al teatro sono tutte mosse che vanno in una direzione chiara e specifica: Flood vuole essere una manifestazione inclusiva in ogni senso, sia nel coinvolgimento di tantissime realtà del territorio del Mugello sia nel poter offrire attrattiva per ogni fascia di età. Siamo veramente felici del lavoro fatto finora e speriamo possa essere ripagato dalla soddisfazione di tutte le persone che verranno a trovarci. Un ringraziamento speciale, conclude Giuntini, va all’amministrazione comunale, reale coorganizzatore dell’evento, così come a tutte le varie realtà che collaboreranno con noi all’interno di quei 4 giorni e come sempre a tutti i nostri infaticabili volontari che dopo una stagione veramente intensa si apprestano ad affrontare l’ultima fatica prima di un po’ di meritato riposo”.

Per scoprire il programma dettagliato degli eventi del 4° Flood – Bilancio Festival seguite la pagina Facebook e Instagram del Festival.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 luglio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Rigenerazione urbana, nuovi finanziamenti per i comuni di Scarperia e San Piero e Marradi

Next Story

Le bellezze del Mugello sulla rivista “Dove”

Post collegati

0

Firmato il rinnovo del contratto integrativo per i lavoratori della Marchesini Group

Posted On 27 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Decesso sul lavoro a Barberino. Ecco cosa è accaduto

Posted On 20 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Bilancino bello pieno. Ma con 9 milioni di mc ancora disponibili per fermare le piene in Sieve

Posted On 19 Gen 2023
, By Redaz
0

Lavori agli impianti di Publiacqua, possibili disagi a Barberino

Posted On 17 Gen 2023
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy