A Palazzuolo la “Befana” porta doni, premi ed ottimi risultati per la ProLoco
PALAZZUOLO – Tanti bambini, un clima natalizio e festoso, nonostante il freddo, questo ha fatto da cornice alla festa per l’Epifania a Palazzuolo, tra giochi, merende e tanta allegria. La sala polivalente ha visto anche la premiazione dei presepi che hanno partecipato alle quattro categorie di “Cento presepi per Palazzuolo”, suggestivo percorso che per tutto l’avvento, nelle domeniche guidato anche da dei pastori, ha fatto ammirare i presepi frutto della creatività di cittadini ed attività commerciali del piccolo centro dell’Appennino (articolo qui).
Ad aggiudicarsi il successo sono stati: “Il presepe del Centrale” di Romana Garmentieri nella categoria presepe tradizionale; “Il presepe sotto l’arco” di Giulia Pieri nella categoria del più innovativo; “Presepe innovativo” di Gustavi nella categoria del più elaborato. Un concorso con oltre 120 presepi in gara che hanno reso bellissima l’atmosfera di Palazzuolo per circa un mese, con tanti voti espressi dai visitatori ed una qualità che appare ogni anno in crescita.
E come ormai da qualche anno, la giornata dell’Epifania chiude l’annata di lavoro della ProLoco, che quest’anno ha visto a Palazzuolo davvero tantissimi eventi, molti con ottimi risultati: su tutti spiccano ancora una volta i recenti successi di “Vivi l’Autunno” e di “Magie dell’Avvento”.
“Un’annata senz’altro da incorniciare quella conclusasi con l’Epifania – spiega la presidente della ProLoco, Luisa Tavolai – i numeri realizzati negli eventi, la qualità di questi ultimi a dispetto delle tante difficoltà del momento, la risposta di palazzuolesi e visitatori, la grande offerta gastronomica per tutto l’anno, hanno fatto della nostra piccola ma attiva realtà, un punto di riferimento per tutto il territorio. Vorrei ringraziare, oltre all’amministrazione comunale che ha supportato la nostra attività, i tanti volontari che per un anno intero si sono impegnati per la buona riuscita degli eventi. E con essi le tante associazioni del paese con le quali c’è stato un contatto ed un confronto continuo ed una costante collaborazione per il bene del paese. Motivo in più per lavorare tutti insieme al calendario 2017, che tra poco presenteremo, che vedrà confermare gli eventi principali ma che vedrà anche tante importanti, e crediamo interessanti, novità.” Per altre info www.palazzuoloturismo.it
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 gennaio 2017