• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì mattina il funerale del Vigile del Fuoco Piero Casati
FOTONOTIZIA Rifiuti abbandonati alle Balze tra Vicchio e Dicomano
Congresso Pd, a Scarperia e San Piero Bonaccini sopra l’80%, Schlein al 10%
Tutto il Mugello piange Emanuele Diamanti. I ricordi degli amici
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Voi siete il sale della terra, e la luce del mondo. In famiglia e nella società
“La morte non è mai una soluzione”. Il messaggio per la “Giornata per la vita 2023”
Marradi, Tommaso Triberti si ricandida a sindaco per il terzo mandato
Attenti alle bollette…
Coldiretti rilancia l’allarme cinghiali nelle strade: “Alba e crepuscolo le ore più a rischio”
Iniziato a Borgo il progetto In-Sport. Caterina Santelli spiega di cosa si tratta

Al Foro Boario di Borgo San Lorenzo torna la Festa di Liberazione

Posted On 21 Lug 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Comune di Borgo San Lorenzo, Festa di Liberazione, Foro Boario, prc mugello

(Foto di repertorio)

BORGO SAN LORENZO – Torna dal 21 al 31 di luglio all’area feste del Foro Boario di Borgo San Lorenzo la Festa di Liberazione. Dopo due anni in cui la pandemia ha interrotto una larga parte delle nostre vite, sconvolgendo le nostre abitudini e limitando fortemente le occasioni di socialità, i circoli del Partito della Rifondazione Comunista del Mugello hanno deciso quest’anno di ripartire, tornando a proporre quella festa che da tanti anni contribuiva ad animare le estati del nostro territorio. Uno spazio, come sempre, aperto a tutte e tutti, in cui trovare un luogo di incontro e di convivialità, con specialità mugellane al ristorante, ballo liscio e musica dal vivo. Ma soprattutto un luogo che tenta di tenere vivi idee e valori di cui oggi c’è più che mai bisogno, in un momento in cui la crisi della rappresentanza si approfondisce pericolosamente, con la maggior parte delle classi popolari del Paese che non votano più: un luogo dove ricostruire quella sinistra che da troppo tempo manca. 

Tanti i temi che affronteremo nei dibattiti che accompagneranno la festa: dallo scempio della guerra al carovita che colpirà sempre più lavoratrici e lavoratori, dalla ricostituzione di una forza politica di sinistra per chi non si sente più rappresentato al problema della difficile accessibilità delle donne alla vita politica, fino a toccare le questioni che interessano più direttamente il nostro territorio, con l’esigenza di contrapporsi allo smantellamento dei servizi sanitari territoriali come questione primaria. Dal 21 di luglio aspettiamo quindi tutte e tutti coloro che sentono l’esigenza di un cambiamento reale che nessuna delle altre forze politiche può garantire.

Il programma degli incontri:

  • DOMENICA 24 LUGLIO, 21.00 “Donne e politica: come incrementare e valorizzare la partecipazione femminile”, tavola rotonda con CollettivA Menapace, La casa di Gina, Libere tutte e NUDM Mugello.MARTEDÌ 26 LUGLIO, 21.00 – “Rischi per il sistema sanitario nella zona Mugello e come tutelarlo in vista delle riorganizzazioni del PNRR”, confronto con i rappresentanti sindacali della sanità del territorio. Coordina Tatiana Bertini.MERCOLEDÌ 27 LUGLIO, 21.00 – “Mai abituarsi alla guerra” dialogo con Massimo Torelli (co-portavoce di Firenze Città Aperta) e Lorenzo Palandri (Segretario PRC Firenze). Coordina Simona Baldanzi.

    VENERDÌ 29 LUGLIO, 21.00 – “Dai territori, verso l’Unione Popolare”. Partecipano Yana Ehm (deputata di ManifestA) e Dmitrij Palagi (Segreteria Nazionale PRC). Coordina Enrico Carpini.

    DOMENICA 31 LUGLIO, 21.30 Comizio conclusivo del Segretario nazionale PRC Maurizio Acerbo.

(Fonte. PRC Mugello)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 luglio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Artigiani e produttori locali protagonisti del “Mercoledì nel Borgo”

Next Story

A Borgo San Lorenzo s’inaugura il nuovo fontanello di viale della Resistenza

Post collegati

0

Il consiglio comunale all’unanimità contro Trenitalia per i disagi sulla Faentina. Ma scoppia subito la polemica

Posted On 31 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

FOTO E VIDEO NOTIZIA – Carnevale Mugellano, buona la prima!

Posted On 30 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Torna il Carnevale Mugellano: coriandoli, musica e carri

Posted On 25 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Carnevale mugellano si riparte! Nuovo comitato e tanto entusiasmo

Posted On 22 Gen 2023
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy