• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…
“Acqua Impera”, l’acqua minerale di Firenzuola
Il Mugello che non ti aspetti. Caccia erotica e orge in una villa storica
Piove nella palestra di Firenzuola, la delusione di “Bene Comune”
Farnetani (Confesercenti):”Buona l’idea degli studenti universitari in Mugello, ma occorre migliorare i trasporti”.
Il polpettone di pane

Al Foro Boario il 75° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo

Posted On 06 Set 2019
By : Andrea Pelosi
Comments: 2
Tag: ANPI, Borgo San Lorenzo, festa liberazione, Foro Boario

Immagine di repertorio

BORGO SAN LORENZO – Con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, la sezione ANPI locale celebrerà venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 settembre la ricorrenza della Liberazione di Borgo San Lorenzo con tre giorni di iniziative, fra le quali la 74^ Corsa della Liberazione, prestigiosa gara ciclistica per la categoria allievi, che si svolgerà domenica 15 ed alla quale parteciperanno giovani atleti provenienti da tutta Italia.
La Coppa della Liberazione è un tradizionale impegno della sezione Anpi di Borgo San Lorenzo dal 1946, una iniziativa che è stata premiata dalla continuità con cui è stata proposta nello scenario nazionale per tutti questi decenni. Con questa corsa gli ideatori di allora vollero che le strade fino a quel momento invase da guerra, morti e disperazione, fossero percorse da una gruppo festoso di giovani destinatari e futuri custodi della memoria. In questa ottica viene organizzata da decenni la Coppa della Liberazione per consegnare ai giovani partecipanti l’esultanza della vittoria sul nazifascismo che chiuse un ventennio di violenze e prevaricazioni e ci dette la Carta Costituzionale.
Il programma dei tre giorni di iniziative:

Venerdì 13 settembre

  • dalle ore 19,30 cena con specialità mugellane al ristorante del Foro Boario
  • a seguire spettacolo “Deposito Bagagli” e di Moreno Ciandri “Canti e letture resistenti”

Sabato 15 settembre

  • dalle ore 19,30 cena con specialità mugellane al ristorante del Foro Boario

Domenica 15

  • ore 9.45 Santa Messa in Pieve
  • ore 10.40 da Piazza Dante: Corteo e deposizione corone
  • ore 11.00 Cerimonia di Rievocazione Della Liberazione
  • ore 12.00 pranzo al Foro Boario
  • ore 14.30 Partenza 74^ Coppa della Liberazione
  • ore 16.30 Arrivo gara ciclistica e Premiazione
  • ore 19.00 cena con specialità mugellane al ristorante del Foro Boario e festeggiamenti

Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 settembre 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Grave incidente a Pratolino. Intervenuto il Pegaso

Next Story

“Friday for future” al cinema Garibaldi di Scarperia

Post collegati

0

DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…

Posted On 29 Gen 2023
, By Redaz
0

Farnetani (Confesercenti):”Buona l’idea degli studenti universitari in Mugello, ma occorre migliorare i trasporti”.

Posted On 28 Gen 2023
, By Redaz
0

FOTONOTIZIA – Consegnata la medaglia d’onore ai familiari del veterano borghigiano Paolo Parrini

Posted On 27 Gen 2023
, By Irene De Vito

2 Comments

  1. Aldo Giovannini 6 Settembre 2019 at 21:32 Reply

    Vorrei ricordare che la Coppa della Liberazione fu ideata ed organizzata nel 1946 e 1947 dal Gruppo Sportivo Giovanile “Gino Bartali” di Borgo San Lorenzo di cui era presidente Amilcare Giovannini.
    Non è stato mai scritto e mai detto nei cataloghi ufficiali è questa è una negligenza storica. Forse qualcuno si vergogna a scrivere la verità? Cioè ricordare, per rendere giustizia a coloro che furono veramente i primi organizzatori? Questa nota semplicemente per una verità storica. Grazie.

  2. RENZO MARCHETTI 16 Settembre 2019 at 16:33 Reply

    IO RENZO MARCHETTI NATO A BORGO SAN LORENZO RICORDO CHE IL SIG.GIOVANNINI AMILCARE E’ STATO IL PRIMO PRESIDENTE DEL GRUPPO CICLISTICO GINO BARTALI IL GRUPPO GINO BARTALI FURONO I PRIMI AD ORGANIZZARE NEL 1946 LA COPPA DELLA LIBERAZIONE A BORGO SAN LORENZO QUESTA NON E’ UNA NEFANDEZZA NESSUNO PARLA DEL GRUPPO GINO BARTALI SPERIAMO DI AVER FATTO CHIAREZZA.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Spettacolo teatrale “Dimenticare mai”

Gennaio 29 @ 18:00
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 22:30
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy