Al via la maturità 2022, un esame che segna la ripartenza
MUGELLO – Questa notte Venditti risuonava in molte case del Mugello. Ebbene sì, è tornato quel periodo dell’anno, zaini in spalla, vocabolario sotto mano, e tantissima ansia: ricominciano gli esami di maturità.
E quest’anno è un po’ più importante perché dopo due anni si torna in presenza, senza mascherine, faccia a faccia con la commissione.
Le sette tracce sono: “La via ferrata” di Giovanni Pascoli, “La sola colpa di essere nati” di Gherardo Colombo e Liliana Segre, “Nedda, Bozzetto siciliano” di Giovanni Verga, “L’umanità deve fare dellle scelte essenziali”, il discorso del premio Nobel per la Fisica 2021 Giorgio Parisi, “L’iperconsnessione”, da un testo di Vera Cheno e Bruno Mastroianni, “Musicofilia” da un testo di Oliver Sacks ed infine una riflessione sul covid tratto da uno scritto di Luigi Ferrajoli.
Ed anche dalla redazione de “Il filo del Mugello” facciamo un grosso in bocca al lupo ai maturandi del 2022!
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 Giugno 2022