Allarme Cinipide. Interrogazione in Unione sui danni ai castagneti
MUGELLO – I castagneti del Mugello da anni sono sotto attacco: il parassita Cinipide Galligeno provoca danni enormi e la preoccupazione cresce. L’interrogazione del Centrodestra AltoMugello.
I consiglieri in Unione dei Comuni Rodolfo e Mauro Ridolfi, hanno presentato un’interrogazione per chiedere informazioni sullo stato della recrudescenza del Cinipide nei castagneti dell’Unione.
Premesso:
che abbiamo appreso come, molto opportunamente, la Coldiretti abbia chiesto l’attivazione sollecita degli organi politici e tecnici competenti per una efficace lotta alla recrudescenza del cinipide che rischia di compromettere molta parte della produzione castanicola nei nostri territori; che dalle osservazioni sulle infestazioni dei castagneti si sarebbero rilevati alti livelli di presenza dei parassiti del castagno nel territorio dell’Unione dei Comuni Mugello; che parte dei castagneti di Villore – Vicchio, Firenzuola presentano livelli di presenza dei parassiti fra il 50 e 70%; che focolai con la presenza di galle più contenute sarebbero presenti anche in alcuni castagneti dei Comuni di Marradi e Palazzuolo Sul Senio; che i dati fin dal 2020 mostrerebbero una consolidata presenza di Torymus sinensis (parassita del cinipide) in tutte le aree sottoposte a monitoraggio, anche in quelle in cui si manifesta più
contenuta.
Interrogano il Presidente per conoscere
Se quanto riportato in premessa corrisponda a verità e del caso se non ritenga, come gli interroganti ritengono, che l’Unione, di concerto con i sindaci interessati e dei responsabili tecnici e scientifici promuova immediatamente le necessarie iniziative.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 Maggio 2021