Alleggerire i viali borghigiani dal traffico pesante? Pd e Borgo Migliore bocciano la proposta di Luca Margheri
BORGO SAN LORENZO – Resterà il traffico pesante sui viali di Borgo San Lorenzo: nell’ultima seduta del consiglio comunale è stata infatti bocciata dai gruppi di maggioranza Pd e Borgo Migliore, la proposta del capogruppo della lista civica “Cambiamo insieme” Luca Margheri mirata ad alleggerire i viali borghigiani dal traffico soprattutto pesante. A favore della proposta Margheri hanno votato anche i capigruppo della civica Dal cuore di Borgo Alessandro Marrani e di Forza Italia Luca Ferruzzi, mentre si è astenuta Claudia Masini di Rifondazione, ma la maggioranza ha detto no, giudicando il progetto “impraticabile”.
“È mancata la volontà di cercare una soluzione – dichiara deluso Margheri – ad un problema che affligge tanti cittadini.È innegabile che l’assenza di una vera e propria circonvallazione penalizzi il centro in quanto il traffico, sia leggero che pesante, grava su viale della Resistenza, IV Novembre, Pecori Giraldi e Fratelli Kennedy che attraversano i quartieri residenziali. Occorreva trovare un modo di ridurre il traffico, in particolare quello pesante, per migliorare la qualità della vita e diminuire l’inquinamento atmosferico ed acustico”.
Deviare il traffico pesante prima della Soterna, dirigendolo sul nuovo viadotto sulla Sieve fino alla rotonda di Cardetole e facendolo transitare sulla Faentina per immettersi sulla Traversa del Mugello: questa la proposta del Capogruppo della Civica. Ma molte sono state le obiezioni: come il fatto che viale Kennedy era stato pensato proprio per alleggerire via Caiani, dove si trovano piscine e scuole, oppure che il ponte di Sieve è troppo stretto, che ci sarebbero problemi per i camion verso Ronta. “Tutte queste obiezioni – continua Margheri – non tengono conto che sotto le case passano ogni giorno mezzi pesanti, che emettono polveri sottili, fanno rumore e creano rischi per il traffico”. Dalla maggioranza si è osservato che è meglio attendere un piano del traffico intercomunale: “Attendiamo, attendiamo – ironizza Margheri -, come i borghigiani attendono la soluzione per l’ovonda che ora crea code fino all’ospedale. La maggioranza poteva concordare una mozione emendata per farsi carico del problema e prendere impegni, come riproporre alla Città metropolitana interventi per lo spostamento del traffico in destra Sieve. Hanno preferito bocciare tutto. I residenti sui viali ringraziano…”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 giugno 2017