Gli Alpini di Borgo San Lorenzo al raduno nazionale di Trento. Con loro il sindaco Omoboni
BORGO SAN LORENZO – Oggi 13 maggio c’erano anche gli Alpini di Borgo San Lorenzo alla 91esima adunata nazionale che quest’anno si svolge a Trento, per “non dimenticare” la memoria di quella del 1920 sul Monte Ortigara, nel vicentino, quando 2000 persone arrivarono spontaneamente sulla cima per deporre una colonna mozza a memoria dei caduti, in ricordo della battaglia della Prima guerra mondiale che in questi luoghi si tenne fra il 10 e il 29 giugno 2017, nella quale i reparti italiani subirono enormi perdite, tentando di penetrare la prima linea austoungarica. Nonostante il grande impegno profuso, i comandi della 6^Armata guidati dal generale Ettore Mambretti non seppero gestire al meglio le situazioni e gli imprevisti; i tentativi di avanzata furono diversi, poco concreti e non efficaci. Al contrario il sacrificio di vite umane fu altissimo. Oggi a Trento sono decine di migliaia gli Alpini che sfilano per le strade della città, accompagnati da numerose bande e fanfare. Oltre agli iscritti all’associazione nazionale, le uniche altre persone che possono partecipare alla sfilata sono le autorità politiche. Insieme alla sezione borghigiana è presente il sindaco Paolo Omoboni.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 maggio 2018