• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
A Scarperia un Pigiama Party in Biblioteca per i peluche
Turismo verde in Mugello, nuovi interventi su sentieri, rifugi e piste lungo Sieve
Cartelle sotto i mille euro. L’assessore Tai spiega perché Borgo ha detto No al condono
Piano Operativo di Borgo San Lorenzo, i nuovi parcheggi previsti
Ma che bel coltello! A Scarperia si lancia un originale concorso fotografico, sul tema della zuava
Eolico. Il Consiglio Regionale respinge la richiesta di indagine conoscitiva
“Ambito Turistico del Mugello”. Presentato ieri il progetto di valorizzazione del territorio
Prende il via alla Misericordia di Borgo San Lorenzo il Progetto Alzheimer
Servizio civile universale. Otto posti alla Misericordia di Borgo San Lorenzo
Adolescenti e bambini. Doppia festa di carnevale al Teatro Giotto di Vicchio

Ancora gran successo per il Festival di Topolino a Sigliola

Posted On 07 Set 2015
By : Redaz
Comment: 0
Tag: Firenzuola

PubblicoRepetita iuvant, asserivano gli antichi, ricordando come ripetere da un lato sia fondamentale per l’apprendimento e dall’altro, più in generale, sia un’azione utile se compiuta relativamente a qualcosa di positivo o ben riuscito in passato. È in questa seconda chiave che infatti possiamo leggere la tredicesima edizione del “Festival di Topolino” (articolo qui), competizione canora per ragazzi e bambini tenutasi di recente, come ormai da tradizione, a Sigliola, frazione del comune di Firenzuola: l’ampia partecipazione che ha conseguito l’evento anche stavolta ha reso orgogliosi gli organizzatori, che hanno sì confermato alcun elementi cardine delle recenti edizioni ma d’altro canto hanno operato qualche modifica significativa.

Sigla-iniziale

Come in passato lo show è stato caratterizzato da una sigla iniziale e da una finale e dieci giurati sono stati chiamati a votare le quattordici canzoni in gara, molte delle quali sono state arricchite da travestimenti e/o supportate dall’utilizzo di batteria suonata dal vivo: oltre a un parere numerico, i giurati hanno potuto dare il loro voto per quanto riguarda il “premio simpatia” e nel finale hanno avuto facoltà di aggiungere un punto o mezzo punto a un cantante a loro scelta, meccanismo funzionale a mischiare le carte e a rendere ancor più avvincente la lotta per i piani alti della classifica definitiva.

Rientrano invece fra le novità sia un divertente intermezzo recitato che la struttura della seconda parte della serata, dedicata al “Sigliola’s BAR Tale e quale show”, sorta di spettacolo nello spettacolo già eseguito nell’edizione scorsa ma quest’anno molto rivisitato e più ricco di personaggi: uomini e donne di tutte le età si sono esibiti in famose cover di cantanti noti, da Emis Killa a Pino Daniele, passando per Albano e Romina, i Nomadi e molti altri, scatenando, soprattutto per le movenze e i travestimenti più o meno azzeccati, l’ilarità nel pubblico, chiamato a decretare la buona riuscita dell’imitazione.

L’evento è proseguito con la consegna a ciascun partecipante di un “souvenir”, un quadernino personalizzato ovviamente contrassegnato dal simbolo di Topolino, e con le premiazioni della gara dei ragazzi: il primo classificato è stato Luca Lazzerini, che ha cantato, accompagnandosi con la batteria, il brano “Come un pittore” dei Modà, mentre ha raggiunto il secondo gradino del podio Alexandra Bruzon con la canzone “Libre soy”, tratta dal film Disney Frozen; infine ricordiamo sia il terzo posto conquistato da Daria Calzolari, esibitasi in “Dimentico tutto” di Emma Marrone, che la presenza di ben sei vincitori in ex aequo del premio simpatia.

Luca

Luca Lazzerini

Alejandra

Alexandra Bruzon

 

Daria-(1)

Daria Calzolari

Premio Simpatia

Premio Simpatia

La manifestazione si è conclusa con i ringraziamenti di rito e un’ultima esibizione: tre coraggiosi hanno tentato di riprodurre, ovviamente perfettamente equipaggiati, la famosa coreografia della canzone “Fatti più in là” delle Sorelle Bandiera, tra le risa incontenibili e gli applausi scroscianti del pubblico: questo divertente tocco finale, complementare alla professionalità con cui è stato gestito tutto lo spettacolo, ha dato ottima riuscita a un evento che speriamo possa ripetersi così anche il prossimo anno. Repetita iuvant.

Venditti

“Antonello Venditti”

Sorelle-Bandiera

Le “Sorelle Bandiera”

Pino-Daniele

“Pino Daniele”

Albano

“Albano”

Mattia-e-Gioele

Mattia e Gioele

Margherita

Margherita

Iole

Iole

I-Nomadi

I “Nomadi”

Giuria-(1)

La Giuria

Giulia

Giulia

Giancarlo Lazzerini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 settembre  2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

“Officina Lieve” di Borgo San Lorenzo, non solo coworking, ma anche un ciclo di cene per valorizzare il Mugello

Next Story

11 settembre: la Fortis presenta le sue squadre

Post collegati

0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 31 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Neve in Alto Mugello. Il punto della situazione

Posted On 23 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

COME ERAVAMO – Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

La firenzuolina Suor Diomira dichiarata Venerabile da Papa Francesco

Posted On 21 Gen 2023
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy