Ancora gran successo per il Festival di Topolino a Sigliola
Repetita iuvant, asserivano gli antichi, ricordando come ripetere da un lato sia fondamentale per l’apprendimento e dall’altro, più in generale, sia un’azione utile se compiuta relativamente a qualcosa di positivo o ben riuscito in passato. È in questa seconda chiave che infatti possiamo leggere la tredicesima edizione del “Festival di Topolino” (articolo qui), competizione canora per ragazzi e bambini tenutasi di recente, come ormai da tradizione, a Sigliola, frazione del comune di Firenzuola: l’ampia partecipazione che ha conseguito l’evento anche stavolta ha reso orgogliosi gli organizzatori, che hanno sì confermato alcun elementi cardine delle recenti edizioni ma d’altro canto hanno operato qualche modifica significativa.
Come in passato lo show è stato caratterizzato da una sigla iniziale e da una finale e dieci giurati sono stati chiamati a votare le quattordici canzoni in gara, molte delle quali sono state arricchite da travestimenti e/o supportate dall’utilizzo di batteria suonata dal vivo: oltre a un parere numerico, i giurati hanno potuto dare il loro voto per quanto riguarda il “premio simpatia” e nel finale hanno avuto facoltà di aggiungere un punto o mezzo punto a un cantante a loro scelta, meccanismo funzionale a mischiare le carte e a rendere ancor più avvincente la lotta per i piani alti della classifica definitiva.
Rientrano invece fra le novità sia un divertente intermezzo recitato che la struttura della seconda parte della serata, dedicata al “Sigliola’s BAR Tale e quale show”, sorta di spettacolo nello spettacolo già eseguito nell’edizione scorsa ma quest’anno molto rivisitato e più ricco di personaggi: uomini e donne di tutte le età si sono esibiti in famose cover di cantanti noti, da Emis Killa a Pino Daniele, passando per Albano e Romina, i Nomadi e molti altri, scatenando, soprattutto per le movenze e i travestimenti più o meno azzeccati, l’ilarità nel pubblico, chiamato a decretare la buona riuscita dell’imitazione.
L’evento è proseguito con la consegna a ciascun partecipante di un “souvenir”, un quadernino personalizzato ovviamente contrassegnato dal simbolo di Topolino, e con le premiazioni della gara dei ragazzi: il primo classificato è stato Luca Lazzerini, che ha cantato, accompagnandosi con la batteria, il brano “Come un pittore” dei Modà, mentre ha raggiunto il secondo gradino del podio Alexandra Bruzon con la canzone “Libre soy”, tratta dal film Disney Frozen; infine ricordiamo sia il terzo posto conquistato da Daria Calzolari, esibitasi in “Dimentico tutto” di Emma Marrone, che la presenza di ben sei vincitori in ex aequo del premio simpatia.
La manifestazione si è conclusa con i ringraziamenti di rito e un’ultima esibizione: tre coraggiosi hanno tentato di riprodurre, ovviamente perfettamente equipaggiati, la famosa coreografia della canzone “Fatti più in là” delle Sorelle Bandiera, tra le risa incontenibili e gli applausi scroscianti del pubblico: questo divertente tocco finale, complementare alla professionalità con cui è stato gestito tutto lo spettacolo, ha dato ottima riuscita a un evento che speriamo possa ripetersi così anche il prossimo anno. Repetita iuvant.
Giancarlo Lazzerini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 settembre 2015