This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
L’anno che verrà
I fuochi sul lago di Bilancino (foto Paolo Menchetti)
MUGELLO – Fioccano gli oroscopi. La Bilancia avrà un anno fortunato, a ruota i Gemelli. Ma se sfogli un’altra rivista è l’Acquario il segno zodiacale da invidiare. Giove e Saturno sono già lì, nei pressi, a proteggerlo.
Non basta. Influencer di comprovata saggezza virtuale disegnano un futuro rotondo, senza spigoli. Per tutti, naturalmente.
Era così anche nel dicembre 2019. Rose e fiori, per taluni addirittura un giardino fiorito. Sappiamo com’è andata a finire. Tanto vale, allora, affidarsi a Sesto Caio Baccelli, detto ‘lo strologo di Brozzi’. Tra le sue profezie più note quella che il pruno buca. Si avvicinò al pruno, si feri’ e gridò: ‘Buca’.
Prevedere il futuro è sempre stato un rischio, anche per Cassandra. Suggerì al suo re di diffidare dei regali degli Achei, il cavallo di legno appunto, ma una rilettura attenta dell’Iliade indica una strada alternativa. Pare che Enea abbia tradito i troiani.
L’anno che verrà non si presta a facili illusioni. Il primo semestre potrebbe essere abbastanza duro, il successivo meglio, molto dipenderà dal vaccino antiCovid.
Dico ‘molto’, non ‘tutto’. Molto dipenderà dal vaccino. Molto perché il resto è nelle nostre mani. Serviranno una dose più alta di spirito civico, sentirsi parte di una comunità più grande di quella in cui viviamo ogni giorno. Dovremo rimboccarci le maniche, tutti, senza eccezione, patrioti della stessa causa. E poi c’è la complicità. Il termine richiama sentimenti negativi. Complici uguale briganti. Complici del malaffare. Non è solo così, affatto. La complicità è l’intesa perfetta tra due amici, tra persone che si amano. Richiede fiducia, condivisione della stessa meta, comune sentire sulle cose importanti.
Fossimo complici di questa Italia e meno partigiani del particolare avremmo più chances, la fortuna ci correrebbe più volentieri incontro.
Che il 2021 sia l’anno della complicità. Ce n’è un gran bisogno. Non fosse altro che per un abbraccio .
Riccardo Nencini
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 gennaio 2020
A proposito dell'autore
Giuliano Biancalani, il ringraziamento della moglie Franca e della figlia Rita
“Triberti ci esclude, e la giunta è squilibrata”: la dura protesta del PD di Marradi
Post collegati
Dispetti & Irriverenze – I soccorsi di Nencini
Barberino piange Giuliano Biancalani
Un’ultima volta…
Natale per risorgere
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Gli articoli mese per mese
Iscriviti alla nostra Newsletter