Apre il Garden caffè, tra innovazione, relax e attenzione ai dettagli
SCARPERIA E SAN PIERO – Nuova apertura a San Piero, sinonimo di novità, di relax e di genuinità. Questo è il “Garden caffè” aperto oggi 7 aprile in località le Mozzete. Innovazione perché porterà una nuova idea di colazione ancora poco conosciuta nel Mugello, il brunch; una via di mezzo tra la colazione ed il pranzo nata negli States. I proprietari Tecla Bonaccorsi e il marito hanno un entusiasmo che non può che essere contagioso, hanno un’idea tutta loro di come dev’essere un locale che punti alla novità, ma soprattutto al benessere del cliente, che all’interno di questo piccolo angolo zen, fatto di piante e deliziosi dettagli, debba sentirsi a suo agio.
Tea time, angolo lettura, cocktail realizzati con maestria e che, in alcune occasioni si trasformano in piccoli capolavori ricchi di effetti speciali. Inoltre, su prenotazione, potrà essere anche riservato per cene e feste. “Devo ringraziare tantissimo l’amministrazione – ci racconta Tecla – che ci ha aiutato per risolvere ogni problema, fra l’altro adesso verrà fatta anche la nuova rotonda (articolo qui) e guadagneremo altri posti macchina, siamo proprio contenti”. E contenta sembrerebbe anche l’amministrazione di Scarperia e San Piero che, rappresentata per l’occasione dal vicesindaco Francesco Bacci e dall’assessore all’Ambiente Marco Recati, hanno espresso tutto il loro entusiasmo e supporto per questa nuova attività. “Abbiamo fatto quello che qualsiasi amministrazione dovrebbe fare e come abbiamo fatto per ogni realtà economica – dichiarano il vicesindaco Bacci e l’assessore Recati – in questo caso siamo riusciti a collaborare con i proprietari del Garden Caffè per riuscire a coadiuvare questa nuova apertura con i lavori per la rotonda che nascerà a breve, in modo che nessuno dei due venisse compromesso”.
Il fondo in cui è aperto il locale non è nuovo alla cultura del divertimento. Infatti negli anni ’60 era un punto di ritrovo per i giovani mugellani: “Ci venivamo a ballare – ricorda Franco Frandi – si chiamava ‘bar Italia’ ed eravamo soliti la sera trovarci qua”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 07 aprile 2016