
Lo scorso 2 settembre, il M5S di Scarperia e San Piero, tramite le consigliere Rossi e Barlazzi, ha depositata una richiesta di accesso agli atti, al sindaco, all’amministrazione comunale, chiedendo anche una risposta scritta sulla procedura adottata per la messa in sicurezza dell’area PIP di Petrona.
In particolare, erano stati chiesti dei chiarimenti sulle scritture di compravendita (o preliminari di compravendita) fra la società pubblica Pianvallico s.p.a. ed i proprietari originari dei terreni. La risposta scritta, invece, concerneva alcune incongruenze, fra quanto contenuto nelle relazioni geologiche, per l’attuazione del PIP, ed alcune clausole, presenti nei documenti di acquisto dei terreni, che la Pianvallico s.p.a. ha contrattate proprio con quei proprietari di quell’area.
Ebbene, ormai da giorni sono scaduti i termini, normali, concessi per dare risposta. Sicché tutto è sopraffatto da un silenzio assordante. Così, come consigliere comunali, elette per svolgere un ruolo di controllo, con un mandato dei cittadini, ci troviamo impossibilitate a svolgere l’attività sancita nello Statuto del Comune. Non ci rassegniamo ad un ruolo di sola presenza. Vogliamo contribuire a migliorare la gestione della cosa pubblica, nell’interesse della popolazione. Perciò non riusciamo a comprendere i seri motivi, ammesso che di tali ce ne possano essere, per i quali l’amministrazione comunale voglia dissimulare il nostro lavoro, ignorando le ragioni e la legittimità dei nostri interventi.
Della questione abbiamo provveduto ad informare il segretario comunale, segnalando l’atteggiamento scorretto tenuto nei nostri confronti, il difetto di trasparenza amministrativa, la mancanza di rispetto verso i gruppi consiliari di minoranza.
Soprattutto, anzi prima di tutto, l’assenza d’informazione verso una larga fetta di cittadini, che non si sentono affatto tutelati per certe scelte politiche ed urbanistiche finora perseguite.
Auspichiamo di ricevere quanto prima tutto ciò da noi richiesto. Confidiamo di veder presto ripristinate le consuete condizioni, democratiche e partecipative, previste dallo Statuto del Comune e dai regolamenti degli uffici.
Viviana Rossi ed Elisa Barlazzi
Consigliere M5S, Comune di Scarperia e San Piero
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 ottobre 2015