Artigiani in Villa: tornano le eccellenze a Villa Pecori Giraldi
MUGELLO – Le eccellenze artigiane del Mugello e della Valdisieve saranno protagoniste da domani 25 giugno per tre giorni a Villa Pecori Giraldi. L’evento, in programma dal 23 al 25 giugno, si chiama “Artigiani in Villa – Le Mani della Sapienza” (articolo qui) ed è una fiera dell’artigianato artistico promossa dalla Cna Firenze – Comprensorio Mugello in collaborazione con il comune di Borgo San Lorenzo e l’Unione dei comuni del Mugello.
La manifestazione, giunta alla terza edizione, vedrà coinvolti circa 60 espositori, in gran parte provenienti prevalentemente dal Mugello: dai restauratori ai falegnami, dai fabbri ai vetrai, fino ai vivaisti.
Il taglio del nastro dell’evento, a ingresso libero, è previsto per il pomeriggio di venerdì 23 alle ore 17.30. Il programma di “Artigiani in Villa” si completerà con una serie di appuntamenti serali, tra eventi teatrali e musica live. In particolare, domenica 25 alle ore 20.30 si svolgerà l’evento conclusivo in onore dei 750 anni dalla nascita di Giotto: una rappresentazione teatrale dal titolo “Sogno di Giotto”, per la regia di Marco Paoli.
“Un’occasione per dare visibilità alle eccellenze del territorio e per riscoprire le realtà artigianali e artistiche che lo connotano – ha spiegato il presidente di Cna Firenze – Comprensorio Mugello Massimo Capecchi – perché il bello e il saper fare possono andare di pari passo. Ci auguriamo che anche quest’anno ci sia una buona affluenza in modo che le opere degli artigiani del Mugello abbiano il rilievo che meritano”.
“Riproponiamo la manifestazione dopo il successo e l’apprezzamento ottenuto l’anno scorso, questa volta nel segno di un grande artista della storia dell’arte italiana, come Giotto – ha commentato Paola Lorenzini, coordinatrice Cna Firenze – Comprensorio Mugello – un appuntamento da non perdere, dunque, per immergersi nel fascino del mondo artigiano”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 giugno 2017