“Aspettando il Palio”, successo per la tre giorni dedicata al Palio di San Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – Si sono conclusi domenica 25 luglio, con la prima edizione del Palio di Paleo, i festeggiamenti al Foro Boario di Borgo organizzati dal direttivo del Palio di San Lorenzo in collaborazione con il Comune di Borgo San Lorenzo e la Pro Loco. Una tre giorni di musica e giochi dal titolo “Aspettando San Lorenzo”, tra divertimento ma anche tradizioni, con la mostra fotografica dedicata alla storia del Palio, con scatti storici e più recenti dei rioni.
Rioni che si sono ritrovati con l’ultima edizione del Palio disputata risalente a due anni fa. Una situazione che però non ha spento l’entusiasmo e la voglia di ripartire appena possibile. A partire da questo evento, con la novità del Palio di Paleo, il primo palio dedicato ai più piccoli, che ha chiuso la tre giorni di eventi.
“Sono stati fermi un anno – commenta il vicesindaco Cristina Becchi -, li avevamo lasciati allegri, battaglieri e amanti del loro paese davanti alle porte del Comune. I ragazzi del palio tornano, e lo fanno mettendosi nuovamente in gioco con qualcosa di diverso: tradizione, divertimento e competizione. Un anticipo del San Lorenzo per ricordarci che il palio c’è. È bellissimo comunque vedere così tanti bambini vestiti dei colori di Borgo San Lorenzo per questa prima edizione del Palio di Paleo”.
“Ringrazio i ragazzi del direttivo che ci stanno lavorando da tanto – commenta il presidente della ProLoco Stefano Pelosi – il Palio di Paleo è un qualcosa che spero diventi seguito ed amato quanto il Palio normale. Un Palio che deve crescere e rinnovarsi continuamente, e loro non possono che essere il futuro”.
Ed il 9 e 10 agosto, giorno di San Lorenzo, i Rioni torneranno ad animare il Foro Boario con le dimostrazioni dei giochi del Palio, tra tiro alla fune e corsa dei carretti.
Andrea Pelosi
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 luglio 2021