This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
Assomigliamo sempre più al ricco Epulone?
sto per vomitarti dalla mia bocca” (Ap 3,16)
Non possiamo più tacere.
Ce lo ricordano le immagini di alcuni servizi televisivi.
Ce lo ricordano coraggiosi scrittori.
Ce lo ricordano le nostre guide spirituali.
Ce lo ricordano le scritture.
Ce lo ricorda la nostra coscienza in modo sempre più assordante.
Come cristiani non possiamo dimenticare quello che Gesù ci ha insegnato certissimamente .
Siamo tutti figli di Dio.
Fratelli.
Saremo un giorno in Paradiso se avremo ospitato il forestiero.
Saremo un giorno insieme a Lui se avremo dato anche solo un bicchiere d’acqua al più piccolo e al più povero.
Dio stesso.
Il nostro destino comune è il Paradiso, è il vivere fianco a fianco con gli altri.
Gli altri sono il Paradiso. La solitudine è l’inferno.
Di fronte a queste verità di Fede io non posso dimenticare che chi rischia di assomigliare al ricco epulone e di non essere in paradiso sono io.
Siamo noi occidentali acculati e ricchi. Che lasciano le briciole …
Siamo noi il cui merito principale è di essere nati in un punto geografico diverso da altri .
Noi potremmo essere loro, i loro figli affamati potrebbero essere i nostri figli, i loro fratelli mariti e padri in guerra potrebbero essere i nostri, le loro mogli sorelle e madri stuprate potrebbero essere le nostre .
Se non Vogliamo ascoltare il Vangelo, i profeti di un tempo e di oggi, faremo la fine del ricco epulone .
Ancora più di altre volte mi sento vicino a tanti uomini come me, pur non credenti, che vedono in questi tempi rinnegare i più profondi e radicati principi che l’umanità ha faticosamente costruito nei secoli per vivere insieme: Uguaglianza. Fraternità. Libertà .
Cosa è rimasto ?
Solo brandelli sfilacciati.
Mi sento insieme a loro , fianco a fianco a cercare di ripristinare questa Sapienza che viene da lontano .
Viene dal Vangelo di Gesù.
Ma se togliamo le radici, l’albero cade : siamo indissolubilmente legati al nostro destino comune .
Un paradiso per tutti, per tutti, per tutti. Come fratelli, uguali e liberi .
L’alternativa è un inferno qui sulla terra fatto di paure crescenti, di falsità, di ansia, di prevaricazione, della legge del più forte, di egoismi che ci lasciano soli e infelici.
Di incognite scure e ignote .
Solo la fine del ricco epulone è nota e certa .
Alessandro Bettarini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 luglio 2018
A proposito dell'autore
Misericordia di Scarperia. La settimana dedicata agli anziani a Rostolena
Ultimo Mercoledì nel Borgo. Tante iniziative che hanno fatto divertire grandi e piccini
Post collegati
Mugello, tornano i turisti. Preferite le sistemazioni extra-alberghiere, alberghi non ancora a pieno regime
Grosso guaio per i Comuni della Valdisieve: hackerati e pubblicati online tutti i dati dei loro computer
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
Agosto, ecco i servizi di Alia garantiti per il mese
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Marradi, “Serata dei ricordi”
Vicchio, Cinema sotto le stelle – I morti non muiono
Scarperia, Aperitivo con vista
Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Strubus”
Marradi, Mercatini e sapori antichi
Piancaldoli (Firenzuola), Proiezione del documentario “La Valle dell’Alto Sillaro”
Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Le sorelle Macaluso
Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”
Scarperia, Apertivo con i Merli
DICOMANO IN PIAZZA
Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)
Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”
Frascole, Museo in Musica – Barniana Jazz Trio
DICOMANO IN PIAZZA
Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)
Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”
Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO
Scarperia, Visita dei camminamenti
Casa d’Erci, Museo in Musica – Ensemblé Camerata de’Bardi
DICOMANO IN PIAZZA
Gli articoli mese per mese