BORGO SAN LORENZO – Grazie ai tanti bei risultati e prestazioni di alto livello, le finali regionali di nuoto hanno visto protagonisti i nostri atleti mugellani, tesserati per la società di Calenzano Esseci nuoto. Svoltisi a Livorno su due fine settimana, in queste gare sono stati battuti tanti record personali, sono arrivate tante medaglie e qualificazioni agli ambitissimi campionati nazionali. Partiamo dalle ragazze, impegnate nel primo dei due fine settimana: sono state protagoniste Bonati Lola, impegnata in ben 4 gare individuali (100-200 rana, 100 stile, 400 misti) ed una staffetta; Parigi Gaia, impegnata nei 50-100-200 rana oltre che nella staffetta 4×100 mista.
Aveva già raggiunto un importante e storico traguardo Lola quando il mese scorso durante un trofeo a Firenze si è qualificata ai campionati nazionali giovanili nel 200 rana. In questa rassegna regionale è andata ancora oltre: nella gara dei 200 rana ha ulteriormente abbassato il tempo già importante di 2.46, portando il suo limite a 2.41 proiettandola verso i piani alti della classifica italiana. Ha poi stupito nei 100 rana in cui ha ottenuto uno strepitoso 1.14.9 facendole guadagnare il diritto di partecipare ai nazionali anche in questa distanza; in entrambi i casi si è classificata al secondo posto a pochissimi centesimi dalla prima. Ha infine partecipato nella dura prova dei 400 misti, arrivando ai piedi del podio e nei 100 stile, in entrambi i casi migliorando notevolmente i tempi di qualificazione.
Grande stato di forma anche per Gaia che è riuscita a siglare i suoi personal best in ogni prova che ha affrontato. Il punto più alto lo ha toccato nei 50 rana in cui si è posizionata all’ ottavo posto; ma ogni prova affrontata ha mostrato le sue ottime qualità e la sua grande
attitudine di gara.
La settimana successiva è stata la volta della sessione maschile in cui hanno preso parte: Conti Matteo, Cosco Samuele, Galanti Giulio, Toccafondi Andrea, Zanaj Elkhesjio.
Matteo si laurea campione regionale sia nei 50 che nei 100 rana, siglando di gran lunga il suo miglior tempo assoluto(sfiorando il tempo di accesso diretto ai campionati italiani, che quest’anno, più dei precedenti, si è fatto ancor più selettivo); mentre purtroppo non ha potuto gareggiare nei 200 rana per problema fisico, ma che l’avrebbe comunque visto protagonista. Ha infine preso parte alla staffetta 4×100 mista, nuotando la frazione rana.
Giulio, qualificatosi nei 50, 100, 200 rana, si è ben comportato nella prova piu veloce, i 50 metri, in cui ha siglato il miglior tempo personale, piazzandosi molto bene in classifica regionale; traguardo per lui molto importante e di interessante prospettiva futura.
Samuele ha preso parte alle sue consuete tre distanze della rana, che lo ha sempre visto protagonista ed ad un altissimo livello, nonostante la forma fisica non ottimale per la scelta di arrivare nel miglior stato psico fisico possibile ai campionati italiani assoluti che si svolgeranno a metà Aprile a Riccione, a cui è qualificato nei 200 metri rana; nonostante questo ottiene il terzo posto regionale nei 50 e si conferma campione regionale nei 200.
Ottimo Elkhesjio, che ha gareggiato nei 50 stile siglando il proprio personal best con oltre 1 secondo di miglioramento rispetto al precedente, classificandosi al 9° posto regionale; ha inoltre preso parte alla staffetta 4×200 stile libero con i propri compagni di squadra dell’esseci nuoto.
Andrea infine ha preso parte a ben 4 prove, 3 staffette (4×100 stile libero e mista, 4×200 stile libero) ed una individuale, i 100 stile libero. Per lui sono stati tre giorni di gare in crescendo, in cui ha esordito siglando il suo miglior tempo di sempre nei 100 stile, nuotando come primo frazionista nella staffetta e fermando il tempo in 53.4 . Il vero capolavoro in questa distanza lo ha fatto durante l’ultima giornata di gare in cui ha ulteriormente migliorato il suo tempo nella gara individuale nuotando in 52.7 e pochi minuti dopo in cui ha chiuso la staffetta 4×100 mista e portando la squadra alla conquista della me Complimenti a tutti i ragazzi che continuano ad allenarsi con impegno, dedizione e passione nonostante tutte le difficoltà
Fonte: Mugello Nuoto
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 Marzo 2025