“Autotassiamoci per la cultura”: la proposta del gruppo consiliare “Firenzuola Futura”
Il gruppo consiliare “Firenzuola Futura” insiste e torna a proporre l’autotassazione dei consiglieri comunali firenzuolini. Questa la loro nota:
La difficile situazione economica del Comune di Firenzuola, in parte prevedibile per la più volte annunciata chiusura della discarica Il Pago che portava ogni anno 800mila euro nel nostro Bilancio, ha portato la Giunta a redarre un bilancio “lacrime e sangue” che ha visto un drastico innalzamento della tassazione ed un brusco taglio di servizi e finanziamenti.
Uno dei comparti più gravemente colpiti dai tagli è quello culturale, che ha visto il totale azzeramento dei fondi ad esso da sempre destinati.
L’importanza dell’universo che ruota intorno alla cultura investe la vita di una comunità, la sua coesione e la sua identità, fornisce uno strumento di crescita dell’individuo e rappresenta una importante opportunità di valutazione del territorio, di sviluppo economico e di creazione di indotto lavorativo.
Nel Dicembre scorso abbiamo proposto un documento contenente una serie di emendamenti al bilancio 2015 tra i quali proponevamo anche l’azzeramento del gettone di presenza dei consiglieri destinando la somma risparmiata ad iniziative nell’ambito culturale.
Il documento non è stato approvato, quindi abbiamo riproposto la nostra intenzione di autotassazione attraverso canali informativi internet e sulla stampa cartacea locale e nazionale.
Non avendo ad oggi ricevuto alcun riscontro da parte del Sindaco, dell’Assessore alla Cultura o da altri rappresentanti della maggioranza, abbiamo presentato una mozione formulando una nuova proposta che impegna il Sindaco, la Giunta e tutto il Consiglio Comunale alla devoluzione del gettone di presenza dei consiglieri comunali ad iniziative in seno all’ambito culturale, turistico, associativo e ricreativo.
Nella mozione proponiamo inoltre di mantenere continuativo e strutturale il provvedimento fino a quando non saranno individuate altre e più sostanziali risorse per il settore.
Questo il testo della mozione: