
BARBERINO DI MUGELLO – Il 1 giugno il Bahia Cafè al lago di Bilancino apre la stagione con pizzeria, ristorante e cocktail bar. “Ripartiamo con tutta la struttura al completo – dice Alessandro Berni, uno dei soci – con alcune novità. Intanto l’apertura del parco giochi per gli ospiti più giovani e di un’area per i più grandicelli, dove ci sarà calcino, ping pong, un campo da beach volley e altro. Il Bahia si vuole rilanciare nel 2018 come un luogo anche per le famiglie. L’investimento più importante l’abbiamo fatto proprio per l’intrattenimento dei bambini. Come servizi aggiuntivi poi abbiamo rafforzato il parco delle canoe, del sup e dei pedalò, per valorizzare spiaggia e balneazione durante la giornata. E al tramonto, che io credo qui sia il più bello del Mugello, ogni sera per me è un’emozione, si potrà bere un buon cocktail, ascoltare ottima musica e godere del panorama in pieno relax. Il fatto che l’area giochi per bambini è sul lato degli aperitivi è perché tutti noi abbiamo dei figli piccoli. L’idea è quella di offrire la possibilità di una bevuta in relax e sicurezza, tenendo sotto occhio i propri bambini che giocano. Le serate del venerdì e del sabato sono confermate, poi ci sarà un cartellone eventi che durerà tutta la stagione”.

Per quanto riguarda la ristorazione, la parte pizzeria è il punto forte. “Hanno voluto investire su di me – dice il 21enne Gabriele Giovannetti – e sono qui il pizzaiolo dall’anno scorso. Nasco come cuoco ma al Bahia ho scoperto la mia vocazione e passione tra impasti e pizze”. Che caratteristiche hanno le pizze al Bahia? “Intanto le farine sono tutte biologiche – dice Giovannetti – macinate a pietra in mulini italiani. L’impasto è fatto con una miscela di queste, che ho personalmente assemblato, in cui la parte principale, quella che dà struttura, è una 00, ci sono poi percentuali di integrali, di tipo 1, crusca d’avena. La pizza, che al Bahia serviamo su una pala per due persone, risulta molto digeribile, fragrante, leggera e saporita. La levitazione, dipende dal tipo di impasto, è di 24,48 o 72 ore. I gusti, per i classici, facciamo margherita, marinara e napoli, ma abbiamo realizzato anche un menù con proposte nostre, che presenteremo ufficialmente il 1 giugno”.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 maggio 2018