BARBERINO DI MUGELLO – “Per il secondo anno consecutivo il Comune di Barberino di Mugello propone il progetto ‘Barberino bambino’ – commenta l’Assessore alla Cultura del Comune di Barberino Anna Nuti – che offre ai bambini e ragazzi residenti nel comune appartenenti a diverse fasce d’età 3-14 anni la possibilità di partecipare a laboratori socio educativi e creativi presso la Biblioteca Comunale.
La Biblioteca, spazio di formazione continua sia dal punto di vista culturale che umano, è anche luogo d’incontro e di relazione ed attraverso le attività laboratoriali proposte permette ai bambini e ragazzi di sperimentare nuove attività (animazione e promozione della lettura, disegno e manualità, tecniche espressive, giochi di ruolo e approfondimento di conoscenze ambientali e scientifiche) in un clima di socialità tra pari, senza paura di essere giudicati o di sbagliare (qui gli appuntamenti di novembre).
Il Progetto è adesso a metà del suo percorso, e l’Amministrazione Comunale è lieta di riscontrare che i laboratori proposti sono stati molto apprezzati dall’utenza, vista anche la considerevole partecipazione.
“Quest’anno – continua Nuti – partecipano al progetto nuove e accattivanti proposte! Ad esempio abbiamo appena concluso con un notevole successo di partecipanti i laboratori di gioco e letture creative curati da Parpignol e Allibratori ed il laboratorio di disegno a cura di Mattia Sarti ; tra pochi giorni insieme ad Elena Barbugli i nostri bambin* potranno imparare a riconoscere i semi e avvicinarsi al mondo delle piante. Molto atteso anche il laboratorio di giochi di ruolo: in questa iniziativa i bambini, guidati da Dario Landi e da Mattia Sarti, potranno immergersi in personaggi fantastici, esplorare nuovi mondi, far volare la fantasia! Vi aspettiamo numerosi in biblioteca per scoprire cosa ci riserveranno i prossimi incontri!”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 Novembre 2024