Barberino. Torna la Mostra Mercato del Tartufo
Torna a Barberino di Mugello il tradizionale appuntamento con la Mostra Mercato del Tartufo bianco e nero, arrivata alla sua XI edizione. La manifestazione, nata per celebrare il tartufo quale preziosa eccellenza del territorio, si svolgerà quest’anno nei giorni 24 e 25 ottobre.
Negli anni la manifestazione si è sviluppata ed è cresciuta diventando una vera e propria vetrina per le produzioni locali, attraverso il coinvolgimento diretto dei produttori agricoli, degli operatori del commercio e delle imprese specializzate nella vendita di prodotti alimentari tipici.
Si tratta, per l’Amministrazione Comunale, di una delle manifestazioni più rilevanti del territorio poichè promuove la tipicità, l’eccellenza e la tradizione e al contempo anima il paese.
Scendendo nei dettagli del programma i due giorni inizieranno entrambi alle 9.00, con l’apertura dello stand dei tartufai barberinesi con vendita di tartufo bianco e nero, nonché degli stand di prodotti tipici, locali, regionali e nazionali e di quelli di artigianato. Sabato, quando la manifestazione si intreccerà con il mercato settimanale di Barberino, dalle 10.00 alle 11.00, presso i giardini della Pesa sarà possibile assistere ad una dimostrazione di ricerca del tartufo. Cosa che sarà ripetuta anche domenica dalle 15.00 alle 16.00. Sempre domenica, oltre ad artisti di strada che allieteranno il pomeriggio, sono previsti, sin dalla mattina, una mostra statica di auto e moto d’epoca a cura degli Svarvolati Mugellani, e la presenza degli stand dell’associazionismo locale.
Nei due giorni, inoltre, sarà presente un’area giochi per bambini con gonfiabili in piazza Cavour, mentre in una quindicina di bar e ristoranti della zona sarà possibile degustare piatti al tartufo per un goloso tour nel centro mugellano.
Il ringraziamento dell’amministrazione comunale va all’Associazione Tartufai Barberinese, alla ProLoco, al comitato commercianti “Vivi Barberino”, oltre alle associazioni presenti sul territorio e agli operatori del settore per l’impegno nell’organizzazione della manifestazione. Come negli anni passati sarà presente il servizio navetta da e per il vicino Outlet, offerto da Barberino Designer Outlet.
“Si tratta di una delle manifestazioni “di punta” per il nostro comune, dichiara l’assessore allo sviluppo economico e turistico Sara Di Maio, che promuove una delle eccellenze del nostro territorio. Un territorio che ha ancora molte potenzialità in materia di turismo gastronomico e sostenibile. E’ una terra ricca che offre prodotti di qualità, il tutto inserito in un paesaggio e un ambiente di pregio ancora da scoprire. Con la crescita della mostra mercato del tartufo cresce anche Barberino”.
(Fonte: Ufficio Stampa Comune di Barberino di Mugello)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 ottobre 2015