Barberino va al mare grazie a “Un filo di…”
BARBERINO DI MUGELLO – Se uno non la vede e la “sperimenta”, non può capire cosa è “Un filo di…” a Barberino di Mugello. “Urban knitting” letteralmente significa “un tipo di street art che prevede l’utilizzo di filati, lavorazioni a maglia o ad uncinetto impiegati nella decorazione della città”, ma anche questo spiega poco.
Poi se arrivi in piazza Cavour e percorri corso Corsini allora capisci, che quella giornata di “Un filo di…” è una cosa straordinaria. Creativa. Coloratissima. Perfino geniale in certi allestimenti.
Così domenica 18 giugno Barberino ha offerto una cosa molto bella. Grazie all’iniziativa delle donne di Penelope e Sul Filo DelTempo Ricami, e con la partecipazione e la collaborazione di tante realtà.
Quest’anno il tema scelto per fare da filo conduttore era il mare, “Sapore di sale”, e l’argomento era adattissimo per sollecitare la fantasia: fondali marini, meduse ogni dove, delfini, pesci, sirene, pescatori, reti da pesca e chi più ne ha più ne metta.
Poi in Palazzo Pretorio la mostra di pittura della barberinese Anna Pieraccini, tutta dedicata a scorci marini, e davanti al teatro la mostra delle foto di Paolo Menchetti con argomento il mare di Barberino, ovvero il lago di Bilancino, dalla sua costruzione ad oggi. E tante, tante installazioni, una più bella dell’altra – citazione d’obbligo per quella de Il Borgo Cashmere -, e notevoli anche i lavori delle scuole.
“Insieme alla grande creatività di queste donne credo ci sia anche il merito di aggregare e collaborare con tante realtà – spiega il sindaco di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti -. Io mi auguro che sempre più questa manifestazione esca dai confini del Mugello per richiamare persone da fuori”.
“Il merito per questo evento va alle signore che ci lavorano per tanti mesi – conferma Anna Nuti, prima organizzatrice di Un filo di… – e che ci mettono talmente tanta passione ed tanto entusiamo che alla fine possiamo ogni anno avere questi risultati. Mi accorgo che ogni volta sono sempre in numero maggiore che la mattina vengono a dare una mano. Ed è un coinvolgimento molto bello: questa manifestazione non sarebbe possibile senza di loro, che fin dalle prime ore del giorno montano le istallazioni, senza dimenticare gli operai del cantiere comunale che nei giorni precedenti posizionano tutte le istallazioni aree”.
E per il secondo anno consecutivo anche il presidente della Regione Eugenio Giani non è voluto mancare e insieme al sindaco e alla vicesindaco ha visitato e ammirato tutte le installazioni. Questo il commento di Giani su “Un filo di…”.
Molto bella e di grande suggestione anche la mostra fotografica con tante foto in bianco e nero dei barberinesi, allestita in modo davvero originale ed efficace, tra fili e secchielli da spiaggia.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 giugno 2023