BARBERINO DI MUGELLO – A causa delle intense pioggie delle ultime ore, il lago di Bilancino si è completamente riempito, e al momento tutta l’acqua che entra nell’invaso esce dallo sfioro, o scolmatore, che si trova nei pressi dell’oasi di Gabbianello, per poi passare dai canali sotto la strada di Bilancino e da lì in Sieve. Dalla Protezione Civile del Mugello spiegano che si tratta di una condizione normale quando il lago è pieno, come adesso. “Se dovesse continuare a piovere con particolare intensità – spiega Lorenzo Morini, della Protezione Civile del Mugello – potrà essere valutata anche l’eventualità di rilasciare altra acqua da uno degli scarichi di fondo, ma al momento – aggiunge – è solo un’ipotesi”. Si tratta infatti di un’eventualità che viene condiderata con attenzione e prudenza dai tecnici, anche in vista del suo impatto sul livello della Sieve.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 Marzo 2025
4 commenti
Solita situazione, se il lago di Bilancino venisse tenuto ad un livello di sicurezza più basso sicuramente tratterebbe maggiore quantità di acqua piovana e la Sieve non ne subirebbe le conseguenze.
Vengono corsi inutili pericoli per le popolazioni a valle della diga soltanto per avere maggior deposito di acqua ad uso potabile.
Il lago di Bilancino è nato principalmente per regimare la Sieve non come accumulo di acqua potabile come oggi invece viene fatto da Publiacqua.
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Bilancino: “Nessun rischio” lo confermano Protezione Civile e Publiacqua
Confermo quanto detto dal Forasassi, inoltre sapevamo benissimo dalle previsioni cosa sarebbe dovuto arrivare. Bastava 4 o 5 giorni prima, liberare più acqua possibile in modo da avere un bacino di ritegno e quindi trattenendola durante questo evento facendo risalire il livello del lago… purtroppo pare che questa operazione che sarebbe logica al fine di regimare le acque nella Sieve non venga affatto presa in considerazione, ma le cose cambierebbero se chi comanda chiuse e livello del lago dando ordini venisse denunciato per danni e inondazione procurata. Forse sarebbe costretto a rivedere le sue scelte e i suoi comportamenti. Il lago non è né un parco giochi, né un attrazione, né un oggetto Di arredo, il lago ha principalmente lo scopo di regimare le acque e di fornire un bacino di raccolta….ma la cosa principale non è la raccolta ma la regimazione!!! Questa sta sopra anche la raccolta perché nel 2025 l’acqua possiamo anche portarla in casi limite….ma se ci affoghiamo o distruggiamo in un batter d’occhio per scelte sbagliate ciò che è della popolazione l’acqua serve a ben poco!!!
Senza una gestione intelligente di questo invaso la popolazione si ritroverà sempre in problematiche.
Non tutti sanno fare tutto.