BARBERINO DI MUGELLO – Da oggi 2 settembre entra in vigore la Zona a regolamento specifico per l’invaso di Bilancino (articolo qui), il nuovo disciplinare di pesca sul lago, con l’elenco degli esercizi autorizzati al rilascio dei permessi, con le modalità e i costi. L’attività di pesca infatti può essere praticata esclusivamente da chi è in possesso di un tesserino Fipsas annuale o di un “giornaliero”, i cui i costi saranno rispettivamente, per i soli residenti di Barberino di Mugello, di 15,00 e 5,00 euro, mentre per tutti gli altri, indipendentemente essi siano mugellani o fiorentini o pratesi, di regione o al di fuori, di 50,00 e 10,00 euro. Questo documento dovrà comunque essere esibito al personale di vigilanza, insieme alla licenza di pesca e al quello di identità. L’accesso rimane comunque gratuito per i minori di 12 anni, che dovranno essere accompagnati da un maggiorenne, che sarà responsabile delle loro azioni durante la permanenza. La gratuità è anche per i minori di 15 anni, se partecipanti ad iniziative didattiche o promozionali. Il numero massimo di pescatori sul lago è fissato a 500 persone, nell’arco di tempo consentito che va da un’ora prima del sorgere del sole a un’ora dopo il tramonto. La pesca notturna è consentita solo per carp-fishing da riva. Ai fini della tutela del luccio da 1 gennaio al 31 marzo sarà vietata l’uso di esche artificiali. I principali divieti sono quelli di usare pesci vivi o morti sull’amo, pescare entro i 50 metri dai tratti espressamente proibiti e entro 100 metri dalle postazioni di carp-fishing in corso di utilizzo, trattenere il pescato – che deve essere ributtato in acqua dopo la cattura, ad eccezione del pesce siluro e dei pesci gatto, che comunque non potranno essere portati via vivi -. In occasione di gare e raduni di pesca sportiva è consentito ai partecipanti di trattenere i pesci fino alla conclusione della manifestazione, mantenendoli vivi in adeguati contenitori, come nasse o vasche.
Sarà possibile fare i permessi per la pesca presso la sezione provinciale della Fipsas in via di Ripoli 207/v a Firenze, telefono 055 354768 ed email firenze@fipsas.it, e prossimamente al futuro Centro sportivo di Moriano sul lago. A Barberino si può andare invece da Pierantonio Giuntini Pesca a Cavallina cellulare 339 7232153, al Guru Garage in via del Lago a Barberino di Mugello telefono 055 8422299, a SoloMosca in via Provinciale a San Piero a Sieve telefono 055 8487067 cellulare 334 8480287
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 settembre 2017