Bilancino. Moria di carpe sospetta. Scatta l’ipotesi dell’elettropesca
BARBERINO DI MUGELLO – “Tutela Acque Toscana” informa di una moria sospetta di carpe al lago di Bilancino, rinvenute in zona Moriano, proprio sotto il ponte. “Ci sono elementi molto strani – dicono quelli di Tutela Acque Toscana – ovvero che si tratta solo di carpe, e tutte della stessa taglia; inoltre una moria del genere strano che si verifichi nei primi mesi di settembre”.
E fanno alcune ipotesi sulle cause, ponendole in forma di interrogativi, come “immissioni sconsiderate e non controllate di pesci che avevano addosso parassiti?”, “scarichi inquinanti?”, fino ad arrivare a pensare all’elettropesca “dallo stato dei pesci che si vedono nelle foto”, da cui “si può anche supporre siano stati soggetti a scarica elettrica”. L’elettrostorditore usato nella pratica della pesca abusiva, strumento che, collegato ad una batteria, riversa in acqua delle scariche elettriche che per qualche minuto intontiscono i pesci e permette di pescarne tantissimi, è un apparecchio reperibile in Internet, ma non è possibile il commercio il Italia perché l’uso della corrente elettrica sarebbe l’unico caso di reato penale, previsto ancora da un regio decreto, in materia di pesca. Il 25 agosto scorso, per altro, è entrata in vigore la legge del 28 luglio 2016 n.154 “Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo e agroalimentare, nonché sanzioni in materia di pesca illegale” (Gazzetta Ufficiale n.186 del 10 agosto 2016), che prevede norme antibracconaggio con multe da 4.000 a 12.000 euro, denuncia penale con detenzione da due mesi a due anni, sequestro delle attrezzature da pesca, sequestro dei mezzi di trasporto, sospensione delle attività commerciali di rivendita, risarcimento all’ente gestore del danno materiale, calcolato in 40 euro moltiplicato per la quantità numerica dei pesci catturati.
Tutela Acque Toscana ha avvertito la Polizia provinciale e anche Arpat, per fornire eventualmente delucidazioni in merito.
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 settembre 2016