• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incendio di sterpaglie nei pressi dell’Autodromo del Mugello
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello
A San Piero continuano gli appuntamenti al Parco Berti
Italia Viva in Mugello, riconfermata portavoce di zona Arianna Raffaelli
Torna a Borgo San Lorenzo la Festa de L’Unità
“ToscanaJobs”, il nuovo portale di Confesercenti
Cas Firenzuola, Elisa Tozzi: “Un gran pasticcio di cui chiederemo conto in Regione”
Scomparso Santo Ligresti
Progetto Africa, il Punto Famiglia ringrazia un gruppo di insegnanti borghigiani
A Palazzuolo sul Senio la mostra “Buona sera signorina… amarcord”

Bilancio 2018, Borgo San Lorenzo. Masini (Prc): “Le ragioni del nostro voto contrario”

Posted On 07 Mar 2018
By : Redaz2
Comment: 1
Tag: approvazione, bilancio comunale, Borgo San Lorenzo, Rifondazione Comunista

BORGO SAN LORENZO – “L’Altra Borgo-PRC esprime voto contrario sul Bilancio di Previsione 2018 (approvato ieri 6 marzo in consiglio comunale, articolo qui) e giudizio negativo sull’operato della giunta Omoboni”, questo è quanto scrive in una nota Rifondazione comunista circolo di Borgo San Lorenzo.

“In un periodo di enorme confusione politica – dice la capogruppo Claudia Masini – assistiamo a riposizionamenti pindarici sia in maggioranza che nell’opposizione. Il nostro un voto in coerenza con il mandato ricevuto dagli elettori. Altri non potranno dire la stessa cosa. L’ultimo Bilancio di Previsione del mandato rappresenta uno degli atti in cui il merito degli argomenti trattati si interseca con una valutazione complessiva di ciò che un’amministrazione ha fatto nel corso dei suoi anni di attività Se, da un lato l’astensione espressa dal gruppo di maggioranza di Borgo Migliore (articolo qui) ha denotato grandi e forti tensioni nella maggioranza stessa, dall’altro il voto favorevole di ‘Dal cuore di Borgo’ (articolo qui) e le astensioni di Forza Italia e della civica ‘Cambiamo insieme’ hanno evidenziato che quelle forze poco di diverso avrebbero fatto se chiamate ad amministrare al posto della giunta Omoboni. In questo quadro indefinito e confuso, dove la maggioranza non è più tale, una parte di minoranza corteggia una parte di maggioranza e un’altra strizza l’occhio forse in previsione futura. Il nostro gruppo consiliare ha mantenuto coerentemente il mandato ricevuto dai suoi elettori e giudicato, nel merito, in base agli orientamenti di quello che era il programma con il quale ci eravamo presentati quattro anni fa alle elezioni, incentrato su partecipazione e coinvolgimento dei cittadini, rilancio ed efficientamento dei servizi pubblici, valorizzazione del patrimonio pubblico, tutela ambientale e del territorio, difesa delle fasce meno abbienti e forte progressività nelle tariffe. Alla luce di ciò ha trovato motivazioni il nostro voto nettamente contrario al Bilancio di Previsione, anche considerando gli atti ad esso correlati portati in approvazione nell’ultimo consiglio”.

Nello specifico il gruppo “L’Altra Borgo – Rifondazione Comunista” ha espresso la propria contrarietà su queste tematiche:

  • Projet financing, illuminazione pubblica e riqualificazione piazze, trasporti pubblici affidati a ditte esterne “nonché l’intenzione, soltanto rimandata, di privatizzare i servizi cimiteriali: prosegue la tendenza verso l’esternalizzazione dei servizi pubblici. Una scelta che negli anni ha portato ad un aumento dei costi per i cittadini e ad un peggioramento dei servizi stessi”.
  • Edilizia Pubblica (area ex Macelli), “non si capiscono più i tempi e i modi, ci sono ritardi gravissimi a fronte di una situazione ‘casa’ sempre più drammatica. Per questo abbiamo chiesto all’assessore competente di convocare una commissione per riferire la stato generale dell’edilizia residenziale pubblica”.
  • Tari, “favorevoli al Porta a porta che arriva dopo molti anni, comprendiamo gli aumenti derivati dalla partenza della differenziata, ma 473mila euro come fondo svalutazione crediti ripartiti tra gli utenti ci sembra inaccettabile. Chi paga viene costretto a pagare anche per chi non paga”.
  • “I quasi 2 milioni di euro previsti in entrata dalla vendita di patrimonio pubblico, ci trova contrari nella modalità, crediamo e abbiamo più volte detto, come nel caso della ex scuola Don Minzoni, che si dovrebbe trovare un utilizzo pubblico. Essendo il piano delle alienazioni le stesso ripresentato ogni anno da quattro anni ci sembra che molte di quelle previste entrate siano soltanto un dato figurativo fuorviante”.

Prosegue Claudia Masini: “Sulla partecipata Vivi lo Sport siamo per il mantenimento nell’ambito pubblico. Inaccettabile la mancanza di coinvolgimento del Consiglio comunale sull’utilizzo dei 350mila euro trasferiti da Autostrade. Il progetto presentato prevede secondo noi interventi inutili. Chiediamo che venga seguito un percorso diverso per i 150mila che non sono vincolati, e che questi possano trovare utilizzo per manutenzioni straordinarie. Positivo l’arrivo dei trasferimenti e degli stanziamenti su scuole e messa in sicurezza del territorio. Il fondo di 1.650.000 euro per ampliamento e adeguamento scuola Leonardo Da Vinci crediamo possa finalmente porre fine alle voci e alle discussioni interne alla maggioranza sulla inconsistente ipotesi di realizzazione di un nuovo plesso fuori dal centro. Sugli 800mila euro per l’avvio della messa in sicurezza di via del Cantone a Panicaglia abbiamo richiesto una commissione aperta che illustri modalità e tempistiche dei lavori per dare tempistiche certe e condivise anche ai cittadini interessati. Rimane sullo sfondo la questione generale dei dipendenti comunali del cantiere e su quelli che sono i costi che l’intera questione produrrà a carico della comunità, rimane il sospetto che tutta la vicenda avrebbe dovuta essere gestita dall’Amministrazione in tutt’altro modo. Su questo torneremo comunque a breve con atti specifici in consiglio”.

“Il nostro gruppo consiliare – conclude Masini – ribadisce il giudizio nettamente negativo sull’operato complessivo della giunta e del sindaco che, messi da parte i proclami del periodo delle Primarie, ha amministrato e amministra in piena continuità con gli indirizzi dei suoi predecessori. Mai uno slogan come quello ‘dalle stanze alle piazze’ fu meno azzeccato e meno perseguito. L’Altra Borgo ritiene che sia urgente porsi fin da subito al lavoro per costruire una alternativa credibile e inclusiva nella prospettiva delle prossime elezioni comunali. La nostra coerente opposizione in consiglio comunale potrà essere la base per la costruzione ampia e partecipata di una proposta di cambiamento per il Comune di Borgo San Lorenzo”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 marzo 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Bilancio 2018, Borgo San Lorenzo. Il voto favorevole di Dal Cuore di Borgo

Next Story

Good Vision, il controllo oculistico gratuito di Estote Misericordes dedicato ai bambini

Post collegati

0

Una Ciclo-merenda…A ruota libera!

Posted On 05 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

Inaugurata la rotonda di Borgo impreziosita dalle opere di Vieri Chini

Posted On 03 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

VIDEO – Una nuova vasca esterna per il Centro Piscine Mugello

Posted On 02 Lug 2022
, By Irene De Vito
1

Shopping notturno e tanti eventi per i “Mercoledì nel Borgo”

Posted On 01 Lug 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Luglio 2022 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Mar 05

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – Di Bacco e di donne

Luglio 5 @ 21:00
Mar 05

Marradi, “Serata dei ricordi”

Luglio 5 @ 21:00
Mar 05

Borgo, Cinema sotto le stelle – “King Richard: una famiglia vincente”

Luglio 5 @ 21:30
Mar 05

Vicchio, Spettacolo “Ti guardo negli occhi”

Luglio 5 @ 21:30
Mer 06

Mercoledì nel Borgo

Luglio 6 @ 17:30
Mer 06

Scarperia, Aperitivo con vista

Luglio 6 @ 18:30
Mer 06

Barberino, I Mercoledì di luglio

Luglio 6 @ 19:00
Mer 06

Barberino, Rassegna “Senza Frontiere” – Spettacoli “STRANI UMANI” e “HIT MY HEART”

Luglio 6 @ 21:00
Mer 06

Scarperia, Film “Sul sentiero blu”

Luglio 6 @ 21:30
Gio 07

Barberino, Spritz Summer Garden

Luglio 7 @ 20:00
Gio 07

San Piero, Musica al Parco

Luglio 7 @ 21:00
Gio 07

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – Trio Scespiriano

Luglio 7 @ 21:00
Gio 07

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Bohemian Rhapsody

Luglio 7 @ 21:30
Ven 08

Razzuolo-Casaglia, Festival Foglia Tonda

Luglio 8 @ 17:30
Ven 08

Marradi, Presentazione del libro di Jacopo Storni – “Fratelli”

Luglio 8 @ 18:30
Ven 08

Marradi, Aperitivo in Terrazza

Luglio 8 @ 18:30
Ven 08

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 8 @ 19:00
Ven 08

Palazzuolo Wine

Luglio 8 @ 19:00
Ven 08

Dicomano, Jazz in Fattoria

Luglio 8 @ 20:00
Ven 08

Scarperia, Film “In cammino con Bruce Chatwin”

Luglio 8 @ 21:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Arliano, due sere senza acqua

Posted On 05 Lug 2022

DAI LETTORI - Il passaggio a livello che funziona....a chiamata

Posted On 01 Lug 2022

DAI LETTORI - Buon viaggio....verso la scuola elementare

Posted On 01 Lug 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy