• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Publiacqua replica a Scarpelli in merito ai confronti tra le bollette
“Immagina Marradi” presenta i risultati del percorso partecipativo
Tutti gli appuntamenti a Borgo San Lorenzo per la giornata internazionale “Rifiuti Zero”
Apre a Dicomano la ludoteca “Arcobaleno magico”
Prorogare i fondi per le fusioni dei Comuni: lo propone il Consiglio comunale di Scarperia e San Piero
Bretella di Firenzuola, si presenta finalmente il progetto esecutivo
A Palazzo dei Vicari la seconda edizione del “Concorso pianistico Città di Scarperia”
“Ciclomerenda” a Bosco a’ Frati, la proposta di “A ruota libera”
Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini
DAI LETTORI – Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Borgo In Comune e 5Stelle rispondono alla maggioranza sui fondi al Centro Piscine del Mugello

Posted On 02 Apr 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: borgo in comune, centro piscine del mugello, Comune di Borgo San Lorenzo, movimento cinque stelle

BORGO SAN LORENZO – Continua il dibattito politico sulla recente decisione del Comune di Borgo San Lorenzo di assegnare nuovi fondi per il mantenimento dell’apertura del Centro Piscine del Mugello. Interviene Borgo In Comune, chiamata direttamente in causa dai gruppi di maggioranza (articolo qui), con una lunga nota che riportiamo integralmente:

“A Borgo san Lorenzo abbiamo una maggioranza responsabile che vota le proposte della giunta per le variazioni al bilancio comunale. Verrebbe da dire che è il minimo sindacale e sarebbe semmai sorprendente il contrario. Con un comunicato invece il PD e il Gruppo Civico rivendicano di aver votato un atto che prevede 180 mila euro per la Vivi Lo sport per le bollette del centro piscine: ‘Rivendichiamo con orgoglio di avere scommesso sulla gestione pubblica delle nostre Piscine e di volerle riportare al centro dell’attività sportiva mugellana -scrivono PD e Gruppo Civico. Con questo stanziamento dimostriamo il nostro sostegno. Con i fatti, appunto. Come abbiamo fatto già in passato votando lo stanziamento di 70mila euro per il telo copri-scopri e 450mila euro destinati ai lavori sulle vasche esterne. Siamo meravigliati che le altre forze politiche che siedono in Consiglio non abbiano votato con noi questo importante atto. Soprattutto da parte di chi, come Borgo in Comune, ha sempre professato almeno a parole un’attenzione al Centro Piscine. Che però si è fermata ai post e alle polemiche senza arrivare mai ai fatti. Il PD e il Gruppo Civico confermano coi fatti e con i voti in consiglio di sostenere il Centro Piscine e l’importanza sovracomunale dell’impianto, per le scuole, per le associazioni sportive, per la riabilitazione e per un servizio pubblico che va mantenuto con impegni precisi e responsabilità. Quella che noi ci siamo presi’.
Che una maggioranza si prenda la responsabilità di governare è affermazione lapalissiana quanto inutile. Entrando nel merito potremmo dire che abbiamo votato contro perché abbiamo votato contro al bilancio e di conseguenza anche a questo atto che ne è una conseguenza. Oltre a questo si sapeva già al momento dell’approvazione a febbraio del bilancio che sarebbe stata necessaria una variazione di bilancio perchè non c’era nessuna previsione sull’aumento delle bollette energetiche. Infatti il nostro gruppo sostiene i comuni nelle richieste al governo di risorse aggiuntive per far fronte a questi aumenti ingiustificati che possono compromettere bilanci e quindi i servizi da erogare ai cittadini. Detto questo sulla gestione delle Piscine e sulla Vivi Lo Sport manteniamo quanto abbiamo già detto in occasione dell’acquisto delle quote Uisp da parte del comune nel 2020 e l’approvazione del nuovo statuto. ‘Siamo favorevoli – abbiamo detto allora -che il controllo torni al 100% al comune che potrà fare gli investimenti necessari a qualificare la struttura ,ma ci lascia perplessi la natura di Società sportiva dilettantistica e le modalità con cui si rinnova lo statuto e per il fatto che in esso si mantenga la figura di un amministratore unico che avrà carta bianca su molti aspetti gestionali. Tutto questo senza nessun rapporto con le società sportive dilettantistiche presenti nel comune, senza nessun rapporto con gli altri comuni data la valenza sovracomunale dell’impianto.” Avevamo fatto questa richiesta anche in consiglio comunale ma è caduta nel vuoto perché tutto era già deciso senza nessun coinvolgimento dei gruppi consiliari. Quindi quando si dice che Borgo in Comune ha fatto solo post e polemiche si dice solo il falso come purtroppo è successo spesso in questi anni. Quando il sindaco ha fatto presenti nel 2020 le difficoltà del centro piscine è stato il gruppo Mugello in Comune a chiedere una commissione all’Unione per discutere la situazione e valutare possibili aiuti da altre amministrazioni compreso la partecipazione alla società. In questo caso la maggioranza preferì presentare una mozione in cui si chiedeva un intervento economico dell’Unione ma non si parlava di possibili nuove organizzazioni per la gestione. Oltre a questo dobbiamo dire che anche i nuovi programmi per il Centro Piscine che l’amministratore unico ha presentato qualche mese fa in commissione ci lasciano alquanto perplessi. La realtà è che non c’è nessuna volontà di discutere della gestione del centro piscine con le opposizioni e neppure con gli altri comuni del territorio a cui si chiede , tramite l’Unione, solo di contribuire finanziariamente per la copertura di alcuni costi del servizio. Borgo in Comune è da sempre favorevole alla gestione pubblica delle piscine e con forme meno aleatorie di quella di una Società Sportiva Dilettantistica comunale, con una valorizzazione degli aspetti sociali e sportivi della struttura e con il coinvolgimento dell’Unione e, se lo riterranno utile, anche delle società che oggi sono tra le maggiori utilizzatrici dell’impianto. Il centro piscine tra pandemia e rincari energetici sta vivendo certamente un momento di indubbia difficoltà ma non dimentichiamo che stanno anche arrivando oltre 2 milioni di euro del Pnrr per realizzare un nuovo impianto al posto della cupola oggi esistente. Potrebbe essere l’occasione per parlare del futuro e di come si vorrà gestire il centro piscine. Per tornare alla variazione di bilancio se si vuole il voto dell’opposizione si dovrebbe avere il buon senso politico di coinvolgerla nella elaborazione degli atti e non solo nel voto in consiglio.

Anche il capogruppo del Movimento Cinque Stelle Marco Giovannini chiarisce la propria posizione spiegando la decisione di non votare il provvedimento proposto dalla giunta in questa nota:

“Alla luce di quando dichiarato dalla maggioranza sulla stampa, sentiamo in dovere di dare il nostro punto di vista sullo stanziamento alle piscine di Borgo San Lorenzo previsto nel bilancio che è stato discusso proprio ieri. Per poter condividere questa importante variazione di bilancio occorre fare lo stesso fin dall’inizio, evitando di portare in consiglio comunale decisioni già prese fuori dalle sedi istituzionali. Ci riferiamo ai 176 mila euro per il riscaldamento delle piscine, che sono state già chiuse molto tempo ed ai lavori che rischiano di tenerle chiuse più del previsto. Queste scelte e questo metodo, al netto degli aumenti nelle bollette che non dipendono totalmente dall’amministrazione, rispecchiano la forma di ciò che è stato deciso nel 2020 con il ritorno del controllo comunale delle piscine al 100%. Come M5S in genere preferiamo una gestione di tipo comunale degli impianti sportivi, ma nel caso specifico del Centro Piscine ci era stata presentata una proposta organizzativa troppo accentrata che presentava dei rischi per i soldi dei cittadini e per la garanzia del servizio, già prima della crisi energetica di queste settimane. Per questi motivi, come le altre opposizioni abbiamo fatto le nostre osservazioni e non ricevendo risposte adeguate, ci siamo riservati di non assecondare quella decisione. Adesso come nel 2020. È tutto agli atti dei precedenti consigli comunali. Quindi riteniamo scorretto accusare le opposizioni dell’esito di certe scelte”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 aprile 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

“Territori del Mugello”, doppio incontro a Barberino per parlare del lago di Bilancino

Next Story

FOTONOTIZIA – Aprile dolce dormire….con la neve

Post collegati

0

“Zero Rifiuti”, al Centro ReMida gli imballaggi ed i contenitori delle uova trovano nuova vita

Posted On 26 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Defibrillatore rubato alla Misericordia: “Lo ricompreremo noi”, dice il sindaco Omoboni

Posted On 25 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
1

Proseguono i lavori sulla Luco-Ronta

Posted On 21 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Quell’auto ferma da tempo alle Fornaci

Posted On 20 Mar 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy