Borgo, lavori su strade e verde. Ce n’era un gran bisogno…
In questo mese di gennaio a Borgo San Lorenzo si è notata una buona attività, per quanto riguarda i lavori pubblici. Con il cantiere comunale impegnato su più fronti nella manutenzione del bene pubblico. Ce n’era e ce n’è un gran bisogno, perché le situazioni di cattiva manutenzione e di degrado, su strade e verde pubblico in particolare, non mancano di certo.
Così i primi interventi hanno riguardato le strade, la segnaletica orizzontale e verticale dei parcheggi ma anche la manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico.
In una nota il Comune resoconta su quello che è stato fatto: “Per quel che riguarda le strade -si legge nella nota- la manutenzione ha interessato il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale per i parcheggi del centro. I lavori si sono quindi incentrati sul rifacimento delle fossette e delle banchine sulla strada per Luco del Mugello e su quella per le Salaiole, oltre ad una manutenzione ordinaria di ripristino buche con catrame a freddo su varie strade comunali. Stessi lavori che a breve verranno effettuati anche su parte della “panoramica” che inizia dalla Madonna dei Tre Fiumi.
Molto importante è stata quindi l’attività dell’ultimo periodo su tutto il verde pubblico. Oltre alle potature ordinarie alle varie siepi negli edifici scolastici, sia del capoluogo che nelle frazioni, al parco della Misericordia ed ai giardini di piazza Dante, si è operato anche alla potatura ed all’abbattimento di alcuni grandi alberi lungo viale della Resistenza, viale Kennedy, negli spazi verdi del centro storico ma anche nelle frazioni come ad esempio presso Panicaglia ed in località Salaiole. I lavori di potatura ed abbattimenti di piante ed alberi sono stati quindi completati da altri interventi in piazza Amendola, presso i giardini di Ronta, lungo la golena vicina al ponte sulla Sieve e in zona “167”, questa volta da appalti realizzati da ditte esterne.

I giardini davanti alla stazione ferroviaria: uno degli esempi peggiori, da molti anni, dell’incuria sul verde pubblico
Il lavoro sul verde pubblico però non è finito qui, ed anzi per i prossimi giorni sono già programmati una serie di interventi che serviranno a sanare alcune situazioni sia nel capoluogo che nelle frazioni. In particolare a Ronta la manutenzione del verde si concentrerà nel viale della stazione e presso la scuola elementare con tre abbattimenti di alberi malati. Tornando al capoluogo, nei pressi del cimitero comunale di Borgo San Lorenzo è previsto un ulteriore abbattimento di un albero, mentre altri cinque saranno effettuati nei pressi del Campo Sportivo “Romanelli”. Sempre nei prossimi giorni saranno quindi completati i lavori presso la pista ciclabile, in zona viale Europa Unita, dove sono previste 14 potature e 4 abbattimenti. Infine si provvederà alla sistemazione del giardino davanti alla stazione ferroviaria, dove sarà tolta la siepe e saranno effettuate alcune opere di riqualificazione a cura del cantiere comunale.
“Abbiamo iniziato quest’opera di riqualificazione, spiega l’assessore ai lavori pubblici, Giacomo Pieri, sia nel capoluogo che nelle frazioni, resa necessaria sia per la salute delle piante che per la sicurezza dei cittadini. E’ un lavoro impegnativo e continuativo e sappiamo che c’è molto da fare ancora, ma aver mosso i primi passi ci conforta. Per questo ringrazio gli operai del cantiere, il servizio tecnico, e le ditte incaricate per la loro opera e per l’impegno anche nei prossimi mesi”. “
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, febbraio 2015
In via Che Guevara il muretto di recinzione Comunale dopo 4 anni di transenne è stato rifatto di tutto punto, onori al Sindaco.