Borgo San Lorenzo. Controlli antidroga con il cane Batman
MUGELLO – I Carabinieri del Mugello, da ieri hanno in corso un servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e contrasto della diffusione degli stupefacenti tra i giovani. L’attività, coordinata dal Comando Compagnia di Borgo San Lorenzo, ha visto impiegate numerose pattuglie delle stazioni del territorio e del Nucleo Radiomobile. I servizi sono iniziati già ieri nel primo pomeriggio, battendo le piazze ed altri luoghi pubblici, dove sono state controllate oltre 30 persone e 26 veicoli. Nella maglia dei controlli è finito anche una persona sorpresa alla guida in stato di ebbrezza alcolica, con un tasso alcolico di oltre 2 gr./l.
L’attività preventiva è proseguita nelle prime ore della mattina, con una perquisizione domiciliare di un giovane pusher rinvenendo altro stupefacente; il giovane era stato sorpreso alcuni giorni fa dai Carabinieri lungo la via Caiani e denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nelle prime ore della mattina sono scattati i controlli presso la stazione ferroviaria e alla fermata dell’autobus poco distante dalle scuole superiori di Borgo San Lorenzo, dove sono stati controllati diversi giovani e dove l’ottimo fiuto del cane “Batman” del Nucleo Cinofili dei Carabinieri di Firenze, ha permesso di togliere dalla disponibilità dei giovani mugellani altre sette dosi di hashish, già confezionate e pronte per essere consumate o smerciate.
Complessivamente, al termine dei numerosi controlli, il servizio ha portato all’esecuzione di una perquisizione domiciliare e di sei ispezioni personali; un giovane appena maggiorenne è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, altri 3 giovani sono stati segnalati amministrativamente alla Prefettura quali consumatori di droghe leggere. Le dosi recuperate e sequestrate sono state dieci, tra hashish e marijuana, ma in un caso è comparsa anche la cocaina. “L’importante – sottolineano i Carabinieri – aldilà del quantitativo di droga sequestrata o del numero delle persone denunciate o segnalate, è che soprattutto i giovani acquisiscano la consapevolezza della pericolosità e della dannosità che comporta l’assunzione di quelle sostanze”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 novembre 2016