Bruscoli piange la maestra Wanda Scarpelli
FIRENZUOLA – Bruscoli, e tutto il Comune di Firenzuola, piange la scomparsa di Wanda Scarpelli maestra ed istituzione per tutta la comunità.
Nata a Firenzuola nel 1920, dopo il diploma iniziò subito a insegnare, prima a Bordignano e poi a Bruscoli, nel suo paese, per 40 anni. Il marito, Guido Giordani avviò, fin dagli anni ’60 un’azienda zootecnica e Wanda, che tutti chiamavano Vincenzina, gli stette accanto come contabile. Teneva l’amministrazione dell’azienda, e lo ha fatto fino a tre anni fa e senza mai usare la calcolatrice.
A fianco del marito, ancor più quando un incidente molto grave lo portò a un’invalidità permanente; poi a fianco della figlie Elisabetta, e infine della nipote Valeria Bruni Giordani, che dal 2012 guida l’azienda di famiglia. Iniziarono con le brune alpine e l’acquisto di un podere e poi furono i primi ad avviare in Mugello un allevamento di limousine, razza bovina da carne, che ancora oggi continua, in produzione biologica e vendita diretta.
Qualche anno fa le tre donne, madre, figlia e nipote, furono premiate dal Comune di Firenze, nel Salone dei Cinquecento per essere “tre generazioni al femminile”.
Lo scorso luglio Wanda aveva festeggiato 100 anni e tutto il paese l’aveva festeggiata con una grande merenda cena (articolo qui). Oggi la comunità si stringe intorno alla famiglia della maestra che aveva insegnato a leggere e far di conto a generazioni di bruscolesi.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 Marzo 2021