Dopo la sperimentazione il mercato di Borgo cambia assetto

Immagine di repertorio
BORGO SAN LORENZO – Il mercato di Borgo San Lorenzo cambia nuovamente aspetto. Dopo i primi sei mesi di sperimentazione, partita durante lo scorso mandato amministrativo, e dopo il confronto tra l’amministrazione ed i cittadini, le associazione di categoria ed i consiglieri, si procede ai cambiamenti ed alle migliorie necessarie.
“Come in ogni lavoro – spiega il vicesindaco Cristina Becchi – c’è sempre qualcosa da migliorare. In questo caso erano nate due criticità: la viabilità della parte alta di piazza Dante e la necessità di areare piazza del Poggio. Dopo aver acquisito queste informazioni abbiamo quindi provveduto a ridisegnare il mercato spostando i banchi di piazza Dante davanti al Comune. Per fare questo, però era necessario che si concludessero i lavori di riqualificazione. Poi abbiamo tolto un banco in piazza del Poggio così da renderla più areata. Ovviamente, tutti gli spostamenti sono stadi decisi in base alle graduatorie. In questi casi la normativa prevede che i commercianti possano chiedere una miglioria sul posto assegnato ed anche queste richieste sono state prese in considerazione durante questi spostamenti. Covid permettendo, dal 16 marzo dovrebbe partire la nuova sperimentazione. Se, dopo sei mesi, queste migliorie convinceranno tutti si procederà all’approvazione ufficiale. È stato un lavoro incredibile da parte dell’Ufficio incaricato, perché spostare un mercato come quello di Borgo non è facile. I tecnici, invece, sono riusciti a trovare soluzioni che non avevamo immaginato rendendolo un luogo arioso che ci ha permesso, in questo periodo, di tenerlo aperto. Abbiamo anche spostato alcuni banchi nel piazzale Curtatone e Montanara così da dare maggior respiro ai negozi. Spero che questi aggiustamenti siano definitivi, personalmente mi sento molto orgogliosa del lavoro che abbiamo fatto e che è stato iniziato da chi mi ha preceduta, avviando un percorso non semplice”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 Marzo 2021