Caccia ai ladri. Di appartamento e di auto. A Borgo San Lorenzo e San Piero
BORGO SAN LORENZO – Quella di sabato scorso è stata una serata intensa per i Carabinieri della Compagnia borghigiana. Da giorni i militari sono impegnati, nelle ore serali, in servizi per prevenire furti in abitazione. Sabato sera, infatti, il primo veicolo intercettato da una pattuglia dei Carabinieri di Vicchio è stata una Volkswagen Golf di colore bianco, la cui targa era stata rubata qualche settimana fa a Vinci (FI). A bordo c’erano tre persone che, alla vista dei militari, hanno iniziato una rocambolesca fuga fino ad abbandonarla nella rotonda di viale Caiani di Borgo San Lorenzo. I tre si sono gettati nelle campagne ma l’auto è stata recuperata, con all’interno tutto il necessario per fare furti in appartamento, quali cacciaviti, walkie talkie, flessibile, ecc..
A distanza di pochi minuti, una gazzella del Nucleo Radiomobile della Compagnia ha incrociato una Ford Mondeo già segnalata come rubata. I due uomini a bordo, anche in questo caso hanno tentato la fuga con pericolosi contromano nel centro abitato, che hanno indotto i militari inseguitori ad allentare la presa per non mettere in pericolo altri utenti della strada. I due tuttavia, vistosi ormai accerchiati, hanno abbandonato l’auto nei pressi dell’area feste di San Piero, anche in questo caso dandosi alla macchia lungo la Sieve.
L’auto recuperata era stata rubata, completa di chiavi, alcuni giorni fa a Quarrata; a bordo della stessa sono stati recuperati altri attrezzi atti allo scasso.
Sicuramente è stato inferto un colpo importante ai ladri, i quali, se non venivano immediatamente intercettati, avrebbero fatto numerosi furti nel territorio.
In questi casi, sottolineano i Carabinieri, il cittadino deve sapere che può contare sulla vicinanza e sul supporto dell’Arma in ogni momento. Così come è importante chiudere a chiave le case, inserire gli allarmi anche per brevi assenze da casa e soprattutto non lasciare le auto in sosta con le chiavi nel quadro, è fondamentale chiamare immediatamente il 112 per segnalare situazioni ritenute anche solamente sospette.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 febbraio 2016