• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Viabilità nell’Alto Mugello. Dettagli sulle strade di competenza della Metrocittà Firenze
“Mugello LAB”, un vivaio di idee e progetti per il futuro, proposto dai giovani studenti di Architettura
Emergenza maltempo, Erica Mazzetti (FI) in visita nell’Alto Mugello
Il Comune di Scarperia e San Piero presente a Firenze per il Memorial Day
Conclusa la XIX^ edizione del “Corso di degustazione del vino e dell’olio”
Lavori alla rete idrica, sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Barberino
Banca ore solidale alla Comesca di Scarperia e San Piero
Scarperia e San Piero, posticipata la scadenza della bolletta TARI 2022
A Luco un giardino intitolato a Fido, esempio di fedeltà
Farmacie Comunali Farmapiana, un bilancio solido ed ottime prospettive per il futuro

Il Caffè del Mugello va in meta con il progetto “Rugby a scuola”. Oltre 1000 studenti coinvolti

Posted On 28 Mar 2019
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, Rugby mugello

BORGO SAN LORENZO – Ci sono sinergie che danno risultati importanti, come quella che ormai da qualche anno vede la Torrefazione Mokarico e la Pasticceria Cesarino collaborare per la realizzazione di miscele di caffè di qualità. Mokarico è stata infatti insignita della prestigiosa certificazione Inei (Istituto Nazionale Espresso Italiano) per la miscela qualificata, mentre la storica Cesarino ha ottenuto la stessa certificazione per la formazione dei propri baristi. A queste si aggiunga che il tutto viene completato dall’utilizzo di macchine fabbricate da un’altra grande realtà mugellana come La Marzocco, a sua volta certificata Inei, ed ecco che il quadro diventa completo. Un modo di “fare squadra” che ha trovato il suo naturale sviluppo nella promozione di un’attività che quest’anno ha visto coinvolto il Rugby Mugello nel progetto “Rugby a Scuola”.

Questa iniziativa è partita lo scorso ottobre, poco dopo l’inizio dell’anno scolastico, ed ha visto coinvolte le scuole elementari, medie e superiori degli istituti di Borgo San Lorenzo, Vicchio e San Piero a Sieve, raggiungendo più di mille studenti fra i dieci e i diciotto anni.
Gli educatori del Rugby Mugello hanno così trasmesso al numero più alto possibile di ragazzi e ragazze del territorio le regole e i valori della palla ovale: un mondo fatto di cooperazione, mutuo sostegno e rispetto delle regole, dove ogni giocatore trova il suo spazio in base alle proprie caratteristiche personali, nessuno escluso.
“I valori che accomunano queste due iniziative – dice Matteo Lucii, titolare della pasticceria Cesarino – sono evidenti. Ci piace pensare che solo insieme si possono raggiungere risultati che sarebbero impensabili se tentati in autonomia. Che poi è lo stesso principio di un gioco di squadra come quello della palla ovale. Ci siamo adoperati per fare un caffè di qualità, con realtà della nostra zona, ed abbiamo individuato il Rugby Mugello come veicolo promozionale di riferimento. Il messaggio che vogliamo lanciare è proprio quello di unire, anziché dividere. E i primi risultati ci sono di grande conforto. Il numero delle scuole che hanno aderito al progetto è impressionante, sia per la quantità di studenti coinvolti che per il capillare lavoro svolto dagli educatori. La strada intrapresa è giusta, e siamo assolutamente convinti che ‘nulla dies sine meta’, come recita il motto della società.”
L’esperienza con il Rugby Mugello va ad aggiungersi alle tante iniziative promozionali proposte in ambito sportivo dalla Pasticceria Cesarino, tra le quali si ricordano oltre allo storico abbinamento con la Pallamano Mugello, anche la partnership con l’Artistica Barberino, la Mugello Gp Run e la Iron Bike 2019. Perché se c’è un ambiente che ha bisogno di una carica di espresso, è proprio quello sportivo!

 

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 marzo 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Caso “rumore Autodromo”: il Suono del Mugello contro Ignesti, mentre il Flash Mob non si farà

Next Story

Fine settimana goloso con “Dicomano ciock”

Post collegati

0

A Luco un giardino intitolato a Fido, esempio di fedeltà

Posted On 29 Mag 2023
, By Andrea Pelosi
0

“Diversi Sensi“, secondo appuntamento alla Manifattura Chini- Pecchioli

Posted On 28 Mag 2023
, By Andrea Pelosi
0

“Amù”, nuovi mercati per gli ottimi prodotti di Agriambiente Mugello

Posted On 28 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

I Carabinieri cinofili al campo sportivo Romanelli con il Lions Club e gli studenti di Borgo San Lorenzo

Posted On 27 Mag 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

DAI LETTORI - Erba tagliata ed erba da tagliare, e la pioggia non aiuta

Posted On 15 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy