Cani per ciechi. Un progetto tra Regione e Bouturlin
BARBERINO DI MUGELLO – Una nuova collaborazione, quella nata tra Regione Toscana e la Pubblica Assistenza Bouturlin, che porta l’associazione barberinese, già in possesso di un gruppo cinofilo, a sostegno delle attività della Scuola nazionale cani guida per ciechi. Alcuni volontari della Bouturlin presteranno servizio di assistenza notturna ai non vedenti durante i corsi di istruzione all’uso del cane guida e di orientamento e mobilità propedeutica all’assegnazione dell’animale, che si svolgeranno in quattro trance per un totale di 42 notti. Inoltre la Regione e l’associazione si impegnano a collaborare per realizzare una serie di progetti comuni tra cui l’organizzazione di eventi come workshop, seminari e manifestazioni, in collaborazione con il Gruppo Cinofilo della Bouturlin, su argomenti e tematiche di interesse comune; occasioni di formazione volti a favorire l’aggiornamento, la qualificazione e la riqualificazione professionale degli operatori e delle figure coinvolte ed infine svolgere interventi di Pet Therapy rivolti a strutture sanitarie, sociali, scolastiche, pubbliche o private nel territorio. Per rimborsare i costi per gli spostamenti dei volontari della Pubblica Assistenza alla sede di Scandicci della Scuola nazionale cani guida per ciechi e garantire l’assistenza notturna è stato destinato un contributo di 1000 € a titolo di rimborso spese forfettario.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 dicembre 2016