È iniziato il catechismo con il ritiro a Frassineta. I commenti dei ragazzi
BORGO SAN LORENZO – “Fra tutti i passi, i rifugi e i luoghi di ritiro spirituale, nessuno, per la raccolta Parrocchia di S. Stefano a Grezzano, ha più significato quanto il Capannone di Frassineta. Da molti anni la Parrocchia organizza passeggiate ricreative e ritiri con i giovani del catechismo aperti a tutto il popolo, luogo capace di evocare coesione e armonia”. Queste sono le parole di Davide giovane adolescente e rendono in maniera profonda l’attaccamento del Parroco Don Romano Nencioli e del popolo grezzanese a questo luogo incantevole dove anche io , che di anni comincio ad averne parecchi, ho trascorso giornate fantastiche con la famiglia e gli amici, nelle parole di Davide io mi riconosco e sono certa che anche tanti parrocchiani provano gli stessi sentimenti verso quel luogo oggi ricreativo ma un tempo di lavoro per mio padre ,mio nonno, e i parenti di molti grezzanesi hanno presente nella loro storia. “Noi ragazzi – dice Matteo per la prima volta a Frassineta – dopo due ore di viaggio con soste per mangiare e fare catechismo siamo giunti a un capannone con il tetto di un colore verde sbiadito dopo pranzo ci siamo diretti alla Madonna dei rampolli su per pendii pieni di massi giganteschi e alberi altissimi ci siamo fatti la foto e sempre a piedi siamo ritornati a casa. E’ stato divertente ed emozionante vi consiglio di andarci”.
“E’ stata per me un’esperienza bellissima – scrive Maddalena – abbiamo camminato in mezzo alla natura chiacchierando pregando Maria e raccontando la sua storia. Ridendo e scherzando non ho sentito nemmeno la fatica. I genitori hanno preparato il pranzo, con il sugo della Rita abbiamo condito la pasta e poi biscotti al cioccolato e marshmallow. Siamo andati a vedere il bivacco che peccato che le persone che frequentano il capannone non provino rispetto per questo luogo tanto caro al nostro paese”.
Aggiunge Camilla che non è potuta salire con noi a piedi:” Ho dato una mano in cucina alle mamme ed ai papa ad apparecchiare, pulire poi quando sono arrivati gli altri, abbiamo fatto i bacchetti di legno per arrostire le salsicce e i marshmallow. Poi tutti insieme alla Madonna dei rampolli, che bello vedere tutta quella gente camminare aiutandosi a vicenda nei momenti difficili per andare a vedere una piccola Madonnina e poi mangiare tutti insieme, Frassineta è un posto magico”.
Finisco con Stefano che ripete le impressioni dei compagni ringraziando le persone che hanno reso possibile questa bella giornata e finisce il suo pensiero dicendo: “Ci si diverte tantissimo”.
Grazie davvero a tutti ma soprattutto, come direbbe DONRO, grazie a nostro Signore che ci ha dimostrato che con semplicità e buona volontà si fa diventare una giornata magica, speciale, incantevole, divertente con pochi ingredienti e tanto amore.
E’ cominciato così il catechismo dell’anno 2016-2017 all’insegna del “cammino” guidati da Maria e continuerà con un’ altra meta agli inizi del prossimo anno : la Basilica di Santa Maria del Fiore e del Battistero.
Alessandra Ulivi – Catechista Parrocchia di S. Stefano a Grezzano
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 dicembre 2016