Carabinieri e sicurezza stradale. Il bilancio dei controlli in Alto Mugello

Immagine di repertorio
FIRENZUOLA – I Carabinieri della Compagnia di Borgo San Lorenzo continuano la loro campagna di sicurezza stradale sulle viabilità appenniniche, molto transitate nei fine settimana, soprattutto da motociclisti. Le attività hanno visto impegnate tutte le Stazioni dell’Arma dell’Alto Mugello, coordinate dalla centrale operativa 112 borghigiana, nel controllo di auto e moto. Tolleranza zero per le condotte di guida pericolose e per le violazioni alle norme di comportamento sulla strada.
I dati degli incidenti rilevati nell’anno in corso ed i risultati ottenuti negli ultimi controlli effettuati dai Carabinieri nei mesi di giugno e luglio, in termini di quantità e tipologia di infrazioni contestate, sottolineano l’attualità e l’importanza della sicurezza stradale e la conseguente necessità di mantenere costantemente alta l’attenzione, soprattutto riguardo a quei centauri che scambiano le strade montane per una pista da gara.
Solo nelle ultime due giornate di controlli, sono state elevate 25 contravvenzioni ai sensi del Codice della Strada, con 14 carte di circolazione ritirate, soprattutto per dispositivi di scarico non conformi e inclinazione non corretta della targa dei motocicli e una patente ritirata per “guida contromano in curva”.
I controlli sono stati effettuati anche in sei esercizi pubblici del territorio, allo scopo di prevenire il consumo smodato ed irresponsabile di bevande alcoliche prima di mettersi sulla strada.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 luglio 2018