MUGELLO – La situazione economica, già molto difficile, potrebbe diventare drammatica nei prossimi mesi per migliaia di nuclei familiari. Il caro vita insostenibile, con aumento delle bollette energetiche che stanno incidendo pesantemente sul reddito delle famiglie dei lavoratori, e lo spettro della cassa integrazione sono alla base delle proteste organizzate dalla Fiom Cgil dell’area Firenze Prato e Pistoia
Da domani, venerdì 23 settembre, le lavoratrici ed i lavoratori della Comesca e della La Fortezza hanno indetto uno sciopero dalle 10 alle 11. Sarà presente il responsabile zona Mugello della Fiom Firenze-Prato-Pistoia, Antonio Puoti. I lavoratori porteranno le loro bollette per dimostrare come realmente i costi siano diventati insostenibili per tanti lavoratori.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 settembre 2022