• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Firenzuola piange Flor, investita nella notte
Incidente a Panicaglia. Auto contro il muro della casa
Fotovoltaico nei centri storici: molto rumore per nulla
Assemblea Anci Giovani, a Treviso il comune di Scarperia e San Piero con Marta Cappelli
“Accademici mugellani” – Intervista a Giuseppe Marrani, direttore Dipartimento Studi Umanistici Università per Stranieri di Siena
Pugilato, a Firenze Marco Casamassima centra l’ottava vittoria nei mediomassimi
Dati popolazione 2022, stavolta Borgo San Lorenzo è in calo
“Zero Rifiuti”, al Centro ReMida gli imballaggi ed i contenitori delle uova trovano nuova vita
Max Mugelli inizia con il piede giusto: a Valencia è subito podio
RIFLESSIONI SUL VANGELO – Marta, Maria e Lazzaro, amici della Resurrezione e della vita!

Centro Piscine Mugello. L’Altra Borgo-Rifondazione comunista esprime preoccupazione

Posted On 14 Set 2015
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: centro piscine Mugello, Claudia Masini, L'Altra Borgo, Mugello Nuoto, Pallanuoto Mugello, Uisp, Vivilosport
Le piscine di Borgo San Lorenzo

Le piscine di Borgo San Lorenzo

Pubblichiamo integralmente il testo del comunicato intitolato “Acque mosse al Centro Piscine Mugello?” inviato dal gruppo consiliare L’Altra Borgo-Rifondazione Comunista, e conseguentemente il testo integrale dell’interrogazione presentata dal medesimo, indirizzata al sindaco Paolo Omoboni e al presidente del consiglio Gabriele Timpanelli.

Comunicato Gruppo L’Altra Borgo-Rifondazione Comunista

Il comune di Borgo San Lorenzo possiede una piscina che è da tutti considerata un punto di riferimento per la comunità. Lì molti di noi hanno imparato a nuotare, hanno fatto sport agonistico e più spesso hanno trovato nel suo parco esterno una rilassante alternativa alla calura estiva.

Negli anni si sono avvicendati diversi soggetti alla gestione dell’impianto, da gestione interamente pubblica a quella di una società partecipata appositamente creata, la Vivi Lo Sport srl, composta al 51% dal comune di Borgo San Lorenzo e per il restante 49% dalla UISP.

Nel luglio 2014 la nuova giunta composta da PD e socialisti, guidata dal sindaco Omoboni, mossa da quello spirito tanto in voga dei tagli a tutti i costi, mette in liquidazione la società. Giusto tagliare i rami secchi; peccato però che non si sia prima pensato a come sostituire la precedente gestione, né con una gara né con l’affidamento diretto, e quello che è, e dovrebbe rimanere, una risorsa pubblica di benessere per l’intera comunità, per colpa di quella scelta, dettata da evidente inesperienza, della giunta comunale, è stato lasciato in un limbo di incertezza per circa sei mesi. Con l’intenzione della maggioranza di chiudere la società, si è perso tempo a trovare un soggetto terzo che traghettasse l’impianto fino alla conclusione dell’iter di un ipotetico bando che avrebbe dovuto individuare il nuovo gestore. Alla fine il tanto acclamato bando non è stato indetto, e a dicembre dello scorso anno durante un frettoloso e concitato consiglio comunale la maggioranza ha approvato il piano di rilancio presentato dal liquidatore che i soci di Vivi lo Sport srl avevano nominato. La UISP, socio di minoranza e già in passato alla guida dell’impianto, si è fatta carico della ricapitalizzazione della società Vivi lo Sport srl, lasciando invariato il peso delle quote, consentendone l’uscita dallo stato di liquidazione e riaffidandole la gestione per i successivi tre anni come previsto dal piano di rilancio.

In questi otto mesi la Vivi Lo Sport srl ha cominciato a provare ad attuare il piano di rilancio; punto cruciale, la ridefinizione dei canoni di affitto degli spazi acqua.
In passato la gestione degli interi spazi acqua interni era a carico della UISP (escluso per le vasche esterne durante la stagione estiva) come prevedeva il contratto stipulato tra Vivi Lo Sport srl e la UISP.
Questo contratto è scaduto il 31 dicembre 2014, definiva tutti i rapporti per la gestione, spese e costi e garantiva una entrata annuale a Vivi Lo Sport srl di 175 500 euro iva esclusa, come affitto degli spazi affidati ad UISP. Questa cifra corrispondeva alla parte più consistente delle entrate del bilancio di Vivi lo Sport srl (molto inferiori sono le voci per la vendita di articoli sportivi o, ad esempio, i contributi provenienti all’affitto degli spazi acqua da parte di Pallanuoto Mugello e Mugello Nuoto per lo svolgimento delle loro attività agonistiche).

Le trattative con UISP per la definizione di un nuovo canone di affitto, a partire dal 1 gennaio 2015, per la gestione degli spazi acqua necessari allo svolgimento dei corsi non si è ad oggi conclusa con esito positivo e l’offerta presentata da UISP non è stata ritenuta adeguata, facendo quindi mancare una notevole parte della liquidità di Vivi Lo Sport srl.
Visto lo stallo delle trattative e il timore di non riuscire a strappare un accordo con UISP di quella rilevanza economica, Vivi lo Sport srl ha provato a ricontrattare l’affitto degli spazi acqua con le due società sportive operanti nell’impianto, Mugello Nuoto e Pallanuoto Mugello, chiedendo, in via informale, anche un aumento di ben 5 volte rispetto ai precedenti canoni. In questo caso però le trattative si sono concluse positivamente e la concertazione tra le società sportive e Vivi Lo Sport ha portato ad un accordo tra le parti.

Attorno a metà settembre di ogni anno è consuetudine l’inizio dei corsi di nuoto, delle attività delle società sportive e di tutte le altre attività della stagione invernale. Ad oggi non è stato ancora definito in via formale chi, come e a quali costi, organizzerà i corsi di nuoto.

Come gruppo consiliare L’Altra Borgo -Rifondazione Comunista siamo fortemente preoccupati per la situazione di assoluta incertezza in cui verte un polo sportivo pubblico di grande importanza come il Centro Piscine Mugello. Ci sentiamo vicini a tutte le persone che lavorano nell’impianto sportivo, le quali in questi mesi sono state lasciate all’oscuro di quello che stava accadendo e adesso sono giustamente preoccupati.
Per questo abbiamo presentato un’ulteriore interrogazione, in aggiunta a quelle fatte nei mesi scorsi, per fare chiarezza sulla situazione. Siamo convinti che per la gestione di un bene pubblico quale sono le piscine di Borgo sia necessario, oltre alla competenza, che le decisioni siano discusse nei consigli comunali e nella comunità, che la gestione sia davvero trasparente e controllata per mezzo della collegialità coinvolgendo le società sportive ed i lavoratori e non si vada invece dietro allo slogan del “meno pubblico è meglio”. Per questo siamo fortemente amareggiati dal fatto che la maggioranza che amministra Borgo San Lorenzo non abbia ritenuto opportuno rispondere alla nostra interrogazione durante il consiglio comunale di settembre, sottraendosi così a quel confronto che ci auspicavamo.

L’Altra Borgo-Rifondazione Comunista – Interrogazione con risposta scritta e orale

ClaudiaMasini - filoOggetto: Interrogazione riguardo l’organizzazione e l’affidamento degli spazi acqua del Centro Piscine Mugello

La sottoscritta Claudia Masini, consigliere comunale per il gruppo “L’Altra Borgo – Rifondazione Comunista”

VISTA la delibera 91 approvata durante il consiglio comunale del 12 dicembre 2014 avente oggetto “Revoca dello stato di liquidazione e presa d’atto del piano di rilancio della società Vivi Lo Sport s.r.l.”;

VISTO che il 31 dicembre 2014 è scaduta, in maniera improrogabile, la convezione tra UISP e Vivi Lo Sport srl per la gestione degli spazi acqua interni;

VISTO il piano di rilancio della società, il quale riporta che per lo svolgimento delle attività la società si avvarrà della preziosa collaborazione con la UISP, senza però concordare un nuovo canone per l’affitto degli spazi acqua utili all’organizzazione delle attività didattiche;

VISTO che le trattative per la definizione di un canone di affitto per gli spazi acqua interni tra Vivi Lo Sport e UISP non si sono concluse con esito positivo e la proposta avanzata da UISP è stata ritenuta inadeguata da Vivi Lo Sport;

CONSIDERATO che a metà settembre di ogni anno è consuetudine l’inizio dei corsi di nuoto, delle attività delle società sportive e di tutte le altre attività della stagione invernale;

CONSIDERATO che all’interno trovano impiego, in forma diversa, numerose persone e questa situazione sta provocando loro numerose preoccupazioni

CHIEDE:

  • se l’amministrazione comunale, come socio di maggioranza della Vivi Lo Sport, abbia intenzione di affidare gli spazi acqua ad un soggetto diverso da UISP, attraverso un bando pubblico o mediante affidamento diretto e in quali scadenze;
  • di sapere chi gestirà da settembre 2015 in forma provvisoria i corsi di nuoto e a quali condizioni,
  • se ritenga ancora strategica la società partecipata Vivi Lo Sport e quanto proposto dal suo piano di rilancio.

 

(Fonte: Comunicato Stampa Gruppo Consiliare L’Altra Borgo-Rifondazione Comunista)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 Settembre 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Petrona, Impianto a pellet. Negata la partecipazione a Italia Nostra in Conferenza dei Servizi

Next Story

16 settembre giornata storica per il calcio mugellano: Fortis – Parma al Romanelli

Post collegati

0

Samuele Cosco, della Mugello nuoto, ai campionati italiani assoluti

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Vivilosport Mugello torna a maggio per celebrare la sua 30^ edizione

Posted On 07 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Vivilosport, bilancio 2022 in attivo. E Incagli riconfermato amministratore

Posted On 03 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Il pasticcio del Palazzetto dello Sport di Borgo San Lorenzo

Posted On 09 Feb 2023
, By Redaz

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy