Tra un paio di settimane riprenderà la celebrazione delle Messe, con la partecipazione dei fedeli
MUGELLO -Presto potranno riprendere le celebrazioni liturgiche -Messe, celebrazioni di Battesimi, Matrimoni ed Esequie-, aperte al pubblico.
Lo consente il Protocollo – firmato oggi dal Presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti, dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dal Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese – che fissa una serie di norme di sicurezza, a cominciare dal distanziamento tra le persone.
La data di inizio, indicata nel Protocollo è lunedì 18 maggio, ma le parrocchie mugellane non hanno ancora fissato la data di ripartenza, e attendono indicazioni dalla Diocesi.
Intanto il parroco dovrà stabilire la capienza massima dell’edificio di culto, calcolando almeno un metro di distanza, laterale e frontale. E l’accesso alle Messe, almeno quelle più affollate, dovrà vedere la presenza di volontari che vigilino sul numero massimo di presenze consentite.
Si invita, ove possibile a utilizzare più ingressi, per le entrate e le uscite, con le porte che dovranno rimanere aperte per favorire un flusso più sicuro ed evitare che porte e maniglie siano toccate. E agli ingressi dovranno essere resi disponibili liquidi igienizzanti.
Chi partecipa alle celebrazioni liturgiche è tenuto ad indossare le mascherine. E dovrà indossarla il celebrante al momento della distribuzione dell’Eucarestia, che dovrà essere effettuata con i guanti.
Tra gli accorgimenti stabiliti, si continuerà a tener vuote le acquasantiere della chiesa, è prevista l’igienizzazione degli ambienti, si evità lo scambio del segno della pace, e si eviterà la raccolta delle offerte, sostituita da apposite cassette in fondo chiesa. E’ ammesso l’organista, ma non il coro, e neppure i libri dei canti.
Qualora non vi fossero le condizioni per le celebrazioni in chiesa, vi è l’invito a utilizzare spazi all’aperto, e a favorire comunque le trasmissioni in streaming delle Messe per tutti coloro che non possono parteciparvi.
Infine, all’ingresso di ogni chiesa dovranno essere affisse le norme da seguire e il numero massimo di persone che l’edificio è in grado di accogliere.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 maggio 2020